Torta Cuore tenero al cioccolato
Ed eccoci qui di nuovo insieme a festeggiare la festa dell'Amore per antonomasia: San Valentino. Volete stupire il vostro amato con una torta al cioccolato meravigliosamente buona? Tra l'altro, dicono che il cioccolato sia un cibo Afrodisiaco niente di più azzeccato per la festa di San Valentino, non trovate? Poi insomma, che questa diceria trovi un effettivo riscontro pratico o meno è un altro discorso ma sta di fatto che il cioccolato è da sempre (e sempre rimarrà) l'ingrediente più amato in assoluto per la realizzazione di torte dedicate agli Innamorati. Quindi non ci resta che osare, e preparare insieme un dolce cioccolatoso che scioglierà anche i cuori di pietra!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 349 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 10 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 15 minuti per l’impasto; 18 minuti di cottura; 15 minuti per la decorazione
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per San Valentino / Ricette per le Festività / Torta Cuore tenero al cioccolato
Ingredienti
Per la torta
- 250 g di cioccolato fondente
- mezzo bicchierino di liquore al cioccolato
- 230 g di farina bianca di tipo 00
- 1 bustina (16 g) di lievito per dolci
- 240 g (4 medie) di uova
- 100 g di zucchero
- 100 ml di latte
- 80 g di burro
Per decorare
- 30 g circa di cocco
- poche gocce di colorante rosso
- poche gocce di colorante blu
Per la copertura
- 100 g di cioccolato fondente
- 100 ml di panna da cucina
Materiale Occorrente
- Teglia a cerniera diametro 26 cm
- Carta da forno
- Pentole per il bagnomaria
- Ciotola
- Mestolo in legno
- Spatole
- Stampi a forma di cuore (facoltativo)
- Guanti in lattice (facoltativo)
- Cucchiaini
Preparazione
PER L’IMPASTO
- Preparare due pentole per il bagnomaria: nel pentolino più piccolo, appoggiato sopra alla pentola contenente l’acqua, sciogliere il cioccolato fondente tagliato a pezzetti, il burro, lo zucchero ed il latte.
- Quando il composto si sarà perfettamente sciolto, travasare il tutto in una ciotola capiente, dunque unire le uova.
Il consiglio della Personal-cooker |
- A questo punto, aggiungere anche il liquore al cioccolato, il lievito setacciato e la farina: si dovrà ottenere un composto vellutato.
- Preparare una teglia a cerniera dal diametro di 26 cm e foderarla con la carta da forno. In alternativa alla carta da forno, è possibile imburrare ed infarinare la teglia per evitare che il dolce si attacchi alle pareti. Versare tutto il composto nella teglia e livellare con la spatola.
- Infornare il dolce a forno caldo a 180°C per esattamente 18 minuti.
Perché proprio 18 minuti? |
- Lasciar riposare la torta nello stampo per 10 minuti, dopo averla rimossa comunque dal forno: in questo modo, il dolce continuerà a cuocersi leggermente, fino ad arrivare alla giusta consistenza.
- Rimuovere delicatamente la torta dallo stampo.
PER LA COPERTURA
- A bagnomaria, sciogliere il cioccolato fondente tagliato a pezzetti con la panna da cucina: deve risultare una crema di media consistenza.
- Stendere la crema al cioccolato (ghiaccia) direttamente sul dolce (compresi i lati).
PER DECORARE
- Diluire poche gocce di colorante rosso e blu per alimenti in un cucchiaio d’acqua ed aggiungerlo al cocco. Si consiglia di mescolare per bene con un cucchiaino o con le mani protette da un guanto in lattice: in questo modo, il colorante si distribuirà meglio nel cocco.
- Disporre due stampi a forma di cuore (ideali quelli da biscotti) sopra il dolce, dunque riempirli con il cocco colorato.
- Lasciar riposare il dolce in frigo per almeno un’oretta prima di servirlo.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Insomma dicono che piacere, seduzione e cioccolato vadano via a braccetto. Non è dunque un caso che il cioccolato venga mentalmente ed universalmente associato all'amore, visto che contiene una sostanza eccitante e stimolante chiamata feniletilamina, la stessa prodotta dalla coppia di amanti in preda ad un'infatuazione amorosa. C'è poco da fare: niente coppe di champagne o frutti di mare. È proprio il cioccolato il cibo preferito dell'amore.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 349 Kcal
- Carboidrati: 39.40 g
- Proteine: 7.20 g
- Grassi: 19.10 g
- di cui saturi: 9.90g
- di cui monoinsaturi: 8.00g
- di cui polinsaturi: 1.20 g
- Colesterolo: 100.10 mg
- Fibre: 2.90 g
