Siamo alle porte dell'autunno: il tempo è un po' pazzerello ed il
fresco imminente mi fa venir voglia di accendere il forno. Però non fa ancora
così tanto freddo: mi serve un dessert che sia adatto per la stagione di
transizione, ma che non sia poi troppo pesante. Quindi niente cioccolato,
niente burro, niente panna: renderebbero il dolce troppo pesante!
Idea! Sapete cosa potrei preparare? Un dolce da forno ma con un
ingrediente esotico ed un altro fresco: una torta calda con la polpa di cocco grattugiata
e lo yogurt! Sì, sì: ho deciso. Prepariamola insieme!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 306 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 10 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 10 minuti per la preparazione + 40 minuti di cottura
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Vegetariani / Torta al Cocco Senza Burro
Ingredienti
- 250 g di yogurt al cocco
- 170 g di zucchero
- 80 ml di olio di semi di mais
- 140 g di farina bianca di tipo 00
- 100 g di farina di cocco
- 14 g (1 bustina) di lievito per dolci
- 120 g (2 medie) di uova
- 1 fialetta di aroma alla vaniglia o 1 bustina di vanillina
Materiale Occorrente
- Ciotola capiente
- Frustino o cucchiaio di legno
- Teglia a cerniera dal diametro di 24 cm
- Carta da forno
- Setaccio
Preparazione
- Setacciare la farina bianca con un colino e versarla in una ciotola. Unire il cocco grattugiato e lo zucchero.
- Sgusciare le uova ed aggiungerle al composto di farina e cocco. Versare l'olio di semi di mais, lo yogurt al cocco e l'aroma alla vaniglia. Mescolare energicamente con il frustino fino ad ottenere una crema omogenea.
- Come ultimo ingrediente, unire il lievito per dolci setacciato.
- Preriscaldare il forno a 180°C.
- Foderare una teglia a cerniera dal diametro di 24 cm con la carta da forno.
L'alternativa OK |
- Versare la crema al cocco nella teglia ed infornare per 40 minuti. Si raccomanda la prova stecchino per verificare che anche il cuore del dolce sia cotto alla perfezione.
- Servire il dolce con dello zucchero a velo oppure con del cocco grattugiato.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Il contrasto tra il caldo del forno e la freschezza del cocco mi ha proprio dato l'idea giusta per preparare questa torta così buona. Se volete renderla ancora più golosa, potete anche arricchirla con qualche pepita di cioccolato fondente oppure - perché no? - anche farcirla con una crema al cioccolato. A me, però, piace così, al naturale, magari accompagnata da una tazza di buon latte di cocco.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 306 Kcal
- Carboidrati: 34.40 g
- Proteine: 5.20 g
- Grassi: 17.30 g
- di cui saturi: 8.10g
- di cui monoinsaturi: 3.70g
- di cui polinsaturi: 5.50 g
- Colesterolo: 61.40 mg
- Fibre: 2.90 g
