Torta di Castagne Senza Glutine (Torta “6 vasetti e mezzo”)
I sapori d'autunno vanno messi (anche) nel forno! Così oggi prepareremo una torta con le castagne, frutti che dominano i boschi, e con le mele, protagonisti invece delle campagne in questa stagione di passaggio. Il bello di questa torta è che possiamo prepararla anche senza bilancina: ci basterà un vasetto come misura di riferimento. Prepariamo insieme questo dolce, che ho battezzato "torta dei 6 vasetti e mezzo"!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 222 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 8 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 20 minuti per la preparazione; 40 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Vegetariani / Ricette Senza Glutine / Torta di Castagne Senza Glutine (Torta “6 vasetti e mezzo”)
Ingredienti
- 270 g (3 vasetti) di farina di castagne
- 130 g (1 vasetto) di uvetta sultanina
- 80 g (1 vasetto scarso) di zucchero
- 100 ml (mezzo vasetto) di olio di semi di mais
- 1 pizzico di sale
- 1 bustina (16 g) di lievito per dolci
- 180 g (3 medie) di uova
- 400 g (2 medie) di mele
- 150 g (1 vasetto) di yogurt
Materiale Occorrente
- Teglia dal diametro di 26 cm
- Carta da forno
- Ciotola
- Tagliere
- Coltello
- Colino
- Vasetto di riferimento (facoltativo)
Preparazione
Lo sapevi che
|
- Ammollare l'uvetta in acqua tiepida affinché diventi morbida.
- Nel frattempo, setacciare la farina di castagne e mischiarla con lo zucchero e con un pizzico di sale.
- Unire l'olio, lo yogurt, le uova e mescolare gli ingredienti fino ad ottenere una pastella.
- Preriscaldare il forno a 160°C (ventilato).
- Sbucciare le mele e tagliarle a fettine sottili.
- Unire le fettine di mela alla pastella, aggiungere l'uvetta strizzata dall'acqua di ammollo e, come ultimo ingrediente, il lievito setacciato.
- Foderare una teglia dal diametro di 26 cm con la carta da forno.
- Riunire l'impasto nella ciotola e livellare con una spatola.
- Cuocere in forno a 160°C per 50 minuti o fino a quando l'interno risulterà asciutto. Per capire quando rimuovere il dolce, si consiglia la prova stecchino.
- Lasciar raffreddare il dolce prima di tagliarlo. Servire a piacere con zucchero a velo.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Vi è piaciuta la torta? Con gli amici, spesso organizziamo dei dopo cena e ci divertiamo moltissimo con le serate a tema: nel periodo autunnale, le castagne dominano le tavole e questo dolce non potrà far altro che rendere la serata ancora più allegra.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 222 Kcal
- Carboidrati: 32.20 g
- Proteine: 3.70 g
- Grassi: 9.60 g
- di cui saturi: 1.98g
- di cui monoinsaturi: 3.30g
- di cui polinsaturi: 4.35 g
- Colesterolo: 70.20 mg
- Fibre: 3.50 g

Ha un apporto calorico medio, fornito principalmente dai carboidrati, seguiti dai lipidi e infine dalle proteine.
I glucidi sono prevalentemente complessi (amido), gli acidi grassi insaturi e le proteine a medio ed alto valore biologico. Le fibre sono abbondanti e il colesterolo di media entità.
La Torta di Castagne Senza Glutine non si presta al regime alimentare vegano, mentre è concessa nella dieta latto ovo vegetariana. Non è particolarmente adatta alla dieta contro il sovrappeso, l'iperglicemia (o diabete mellito tipo 2) e l'ipertrigliceridemia.
Contiene lattosio, mentre è concessa in caso di dieta contro la celiachia.
La porzione media di Torta di Castagne Senza Glutine è di circa 40-50g (90-110kcal).