Torta di carote e mandorle senza burro per celiaci
Avete mai provato a trasformare una semplice verdura come la carota in un ingrediente basilare per la preparazione di un dolce? Ebbene sì, avete capito bene: oggi esalteremo il dolce sapore della carota preparando una buonissima torta senza burro, e adatta anche ai celiaci perché preparata completamente senza frumento. Sminuzziamo le carote, aggiungiamo un po' di mandorle, un po' di cocco, qualche uova ed il gioco è presto fatto.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 241 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà molto facile
- Dosi per 8 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 10 minuti per l'impasto; 40 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Vegetariani / Ricette Senza Glutine / Ricette dietetiche Light / Torta di carote e mandorle senza burro per celiaci
Ingredienti
Per il dolce
- 300 g di carote
- 240 g (4 medie) di uova
- mezzo bicchierino di rhum
- 150 g di mandorle
- 16 g di lievito per dolci
- 75 g di fruttosio
- 1 cucchiaio (30 g) di farina di riso
- 150 g di cocco
Per spennellare la teglia
- 10 g di burro
- Prodotto senza glutine: 1 cucchiaio circa di farina di riso o di pane grattugiato
Materiale Occorrente
- 1 ciotola capiente
- 1 tritatutto per tritare le mandorle
- 1 grattugia per le carote (anche elettrica)
- 1 cucchiaio di legno
- Carta da forno
- Teglia a cerniera o classica, diametro 26
- Ciotolina per rompere le uova
- Frustino per amalgamare uova e dolcificante
- 1 colino per setacciare il lievito
Preparazione
- Sbucciare e grattugiare le carote; procedere tritando le mandorle in un tritatutto, fino a ridurle in una polvere molto sottile.
Il consiglio OK |
- Rompere un uovo per volta ed aggiungere il dolcificante: mescolare accuratamente fino ad ottenere un composto abbastanza schiumoso.
- Aggiungere ora le carote, le mandorle, il cocco, la farina di riso, il rum e mescolare per bene. Procedere in fine aggiungendo il lievito accuratamente setacciato.
- Nel frattempo, preriscaldare il forno a 160°C e preparare una teglia a cerniera foderata con la carta da forno oppure unta con un pochino di burro ed ultimata con una spolverata di pane grattugiato (senza glutine) per evitare che l’impasto si appiccichi alla teglia .
- Quando si sarà ottenuto un impasto omogeneo ma piuttosto sodo, versare il tutto nella teglia ed infornare per 10 minuti a 160°C. Trascorso questo tempo, aumentare la temperatura del forno a 180°C e procedere con la cottura per altri 30 minuti.
Lo sapevi che
|
- Servire a piacere ultimando con una spolverata di zucchero a velo e qualche ricciolo di carota.
Il commento di Alice - PersonalCooker
La torta di carote, mandorle e cocco, preparata senza burro, è l'ideale per iniziare al meglio la giornata: la sofficità della torta ed il gusto particolarissimo dato dalle carote addolcite vi conquisterà il cuore. Inoltre, il dolce non è preparato con frumento né con altri ingredienti che formano glutine; pertanto, è indicato anche per i celiaci. Se, come me, siete amanti delle carote, vi consiglio anche la ricetta del pane alle carote!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 241 Kcal
- Carboidrati: 18.20 g
- Proteine: 7.70 g
- Grassi: 15.80 g
- di cui saturi: 6.70g
- di cui monoinsaturi: 6.60g
- di cui polinsaturi: 2.50 g
- Colesterolo: 110.30 mg
- Fibre: 4.10 g
