Torta Cappuccina - Torta cremosa al Cappuccino

Ultima modifica 09.03.2021
/5

Il cappuccino è un must della colazione: il sapore è godurioso! Così, ho pensato di trasformare il cappuccino in un dolce cremoso e golosissimo: prepariamo insieme la torta cappuccina, ideale anche per intolleranti al glutine.

Per approfondire: Amor polenta senza glutine

Carta di Identità della Ricetta

Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Torta Cappuccina - Torta cremosa al Cappuccino

Ingredienti

Materiale Occorrente

  • Fruste elettriche
  • Teglia da forno da 24 cm
  • Bilancina pesa alimenti
  • Moka   
Per approfondire: Torta "frullatore" con noci, carote e mandarini

Preparazione

  • In una ciotola, lavorare a schiuma le uova con lo zucchero di canna, per almeno 5 minuti o fino a quando il composto apparirà schiumoso e soffice.
  • Nel frattempo, preparare il caffè con la moka

Lo sapevi che...

Per velocizzare la procedura, è possibile preparare anche il caffè a partire dalla polvere solubile.

  • Successivamente, aromatizzare con l'essenza di vaniglia, e aggiungere la ricotta a cucchiaiate, continuando a lavorare il composto con la frusta elettrica.
  • Ora, unire il latte e il caffè, insieme alla fecola di patate: il composto, dovrà apparire piuttosto liquido.

Qualche alternativa

In alternativa alla fecola si può usare l'amido di mais o la farina di riso. Inoltre, in assenza di celiachia, si può sostituire l'amido con la farina bianca.

  • Preriscaldare il forno a 180°C.
  • Foderare una teglia da 24 cm con la carta da forno, dunque versare l'impasto all'interno.
  • Infornare e cuocere a 180°C (modalità: ventilato) per circa 40 minuti, o fino a doratura.
  • Sfornare e lasciar raffreddare completamente.
  • Ultimare con una spolverizzata di cacao amaro sulla superficie.

Il commento di Alice - PersonalCooker

Il risultato è spettacolare: la torta cappuccina è una via di mezzo tra una panna cotta, un budino e una cheesecake. Con una spolverata di cacao amaro si trasforma in una golosità a cui nessuno saprà resistere!

Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta

Per una versione più compatta e gustosa, scegliete la ricotta fresca nel banco dei formaggi e setacciatela prima di utilizzarla nel dolce.

Valori nutrizionali (100 g)

  • Calorie: 162,6 Kcal
  • Carboidrati: 20,3 g
  • Proteine: 8,8 g
  • Grassi: 5,7 g
    • di cui saturi: 3,21g
    • di cui monoinsaturi: 2,1g
    • di cui polinsaturi: 0,37 g
  • Colesterolo: 95,2 mg
  • Fibre: 0,1 g
Foto Torta Cappuccina - Torta cremosa al Cappuccino

Autore

Alice Mazzo

Alice Mazzo

Presentatrice di Ricette di Alice
Creatività e perseveranza, con un pizzico di follia: il mix d'ingredienti perfetto che definisce Alice, presentatrice del programma Ricette di Alice, su My-personaltrainerTV. Il suo cuore batte per la cucina salutistica: appassionata di alimentazione, la sua mission è trasmettere la passione per la cucina sana, trasformando bombe caloriche in bocconcini leggeri, senza rinunciare al gusto