Oggi una ricetta che, per i suoi colori, vi metterà sicuramente di buon umore: per l'occasione del Carnevale, realizzeremo una torta coloratissima, non a caso battezzata Torta Arlecchino. Il risultato sarà magnifico e farà impazzire di felicità grandi e piccini: prepariamola insieme!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 271 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 6 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 30 minuti per la preparazione; 40 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Vegetariani / Ricette di Carnevale / Torta Arlecchino Coloratissima
Ingredienti
- 150 g di yogurt
- 1-2 cucchiai di latte
- Q.b. di colorante blu
- Q.b. di colorante verde
- Q.b. di colorante rosso
- Q.b. di colorante giallo
- 1 pizzico di sale
- 180 g (3 medie) di uova
- 7 g di cacao amaro
- 300 g di farina bianca di tipo 00
- 70 g di burro
- 120 g di zucchero
- 16 g di lievito per dolci
Materiale Occorrente
- Ciotola grande
- Cinque ciotole piccole
- Frustino
- Cucchiaini
- Teglia dal diametro di 18 cm
- Carta da forno
- Spatola
- Setaccio
- Bilancina pesa alimenti
Preparazione
- In una ciotola, riunire il burro a temperatura ambiente con lo zucchero e lavorare il composto a crema con un frustino a mano o con le fruste elettriche.
- A questo punto, aggiungere un uovo per volta e lavorare la crema. Aggiungere poi lo yogurt, il sale e la farina. Come ultimo ingrediente aggiungere il lievito setacciato. Amalgamare il tutto fino ad ottenere un composto liscio e morbido.
Lo sapevi che
|
- Foderare uno stampo a cerniera dal diametro di 18 cm con la carta da forno.
- Dividere il composto in cinque ciotole. Unire il cacao amaro ed il latte nella prima, ed i coloranti diversi nelle rimanenti quattro ciotole: in questo modo si otterranno impasti color cioccolato, blu, giallo, verde e rosso. Iniziando dal centro della teglia, disporre una cucchiaiata di ogni impasto colorato, avendo cura di seguire un certo ordine nel disporre i colori.
Il consiglio OK |
- Preriscaldare il forno a 160°C (ventilato) e cuocere per 40-45 minuti o fino a quando l'interno si sarà perfettamente asciugato: si consiglia la prova stecchino per accertarsi del giusto grado di cottura del dolce.
- Lasciar completamente raffreddare prima di tagliare a fette.
Il commento di Alice - PersonalCooker
La torta è già bella così, nella sua essenzialità! Se volete dare un tocco in più, potere farcirla e decorarla con crema chantilly colorata: sarà un successo e i bambini ne andranno pazzi!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 271 Kcal
- Carboidrati: 43.30 g
- Proteine: 7.40 g
- Grassi: 8.80 g
- di cui saturi: 5.14g
- di cui monoinsaturi: 2.96g
- di cui polinsaturi: 0.69 g
- Colesterolo: 112.20 mg
- Fibre: 1.00 g

Ha un apporto energetico abbastanza rilevante, fornito principalmente dai carboidrati, seguiti dai lipidi e infine dalle proteine.
I glucidi sono prevalentemente complessi, gli acidi grassi di tipo saturo e i peptidi ad alto e medio valore biologico.
La quantità di fibre non è molto alta, mentre il colesterolo è rilevante.
La Torta Arlecchino è un dolce che non si presta alla dieta del soggetto in sovrappeso, affetto da iperglicemia ed ipertrigliceridemia; non è idonea nemmeno al regime alimentare per l'intolleranza al lattosio e per la celiachia.
E' invece adatta all'alimentazione del vegetariano ma non a quella del vegano.
La porzione media di Torta Arlecchino è di circa 30-40g (80-110kcal).