Tiramisù con Uova Pastorizzate - Versione Leggera
Pronti per leccarvi i baffi?
Ebbene, oggi vi addolcirò le idee con un dolce tutto italiano, la cui
ricetta originale è ancora contesa tra Veneto, Friuli e Piemonte. Sto parlando
del Tiramisù, che oggi prepareremo con i miei savoiardi fatti in casa!
E se pensate che utilizzare le uova crude possa mettere in pericolo la
vostra salute e quella dei vostri bambini, vi insegno come scongiurare il
rischio con la pastorizzazione casalinga. Mettiamoci all'opera.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 258 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 8 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 30 minuti + il tempo di raffreddamento
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Vegetariani / Ricette Internazionali / Tiramisù con Uova Pastorizzate - Versione Leggera
Ingredienti
- 300 g di savoiardi
- 1 cucchiaio (15 g circa) di cacao amaro
- 50 ml circa di rhum o di marsala
- 3 tazzine di caffe'
- 45 ml di acqua
- 120 g di zucchero
- 250 g di ricotta fresca
- 250 g di mascarpone
- 180 g (3 medie) di uova
- 1 pizzico di sale
Materiale Occorrente
- Pirofila rettangolare oppure ciotole monoporzioni
- Moka
- Fruste elettriche
- Ciotole di varie dimensioni
- Setaccio
- Casseruola
- Termometro per alimenti
Preparazione
Nota bene |
- Preparare una moka di caffè (3 tazzine) e lasciar raffreddare.
- Sgusciare le uova e dividere accuratamente i tuorli dagli albumi.
- Versare i tuorli in una ciotola e lavorarli a crema con le fruste elettriche, aggiungendo 40 g di zucchero semolato.
- Nel frattempo, versare 40 g di zucchero e 20 ml (2 cucchiai circa) di acqua in un pentolino. Cuocere fino al raggiungimento dei 121°C.
- Quando lo sciroppo di zucchero ha raggiunto la giusta temperatura, versarlo a filo nella crema di tuorli montati, continuando a mescolare con le fruste per altri 2-3 minuti.
Perché pastorizzare le uova? |
- Una volta pronta la crema di tuorli, aggiungere lentamente ed a cucchiate il mascarpone e la ricotta fresca, continuando a lavorare il composto con le fruste elettriche.
- A questo punto, dedicarsi alla pastorizzazione degli albumi. In una ciotola, unire gli albumi, aggiungere un pizzico di sale ed iniziare a montare il composto fino a quando si sarà formata una neve ben ferma.
- Versare i 40 g di zucchero rimasti in una casseruola e portare a cottura insieme a 2 cucchiai di acqua: quando lo sciroppo raggiunge i 121°C, versarlo a filo nella massa di albumi, continuando a mescolare con le fruste.
- Unire dunque la massa di albumi alla crema di mascarpone e ricotta, avendo cura di mescolare lentamente e dal basso verso l'alto per evitare di far afflosciare il composto. La crema per il tiramisù è pronta.
- Distribuire un velo di crema sul fondo di una pirofila rettangolare. Preparare la bagna per i biscotti mescolando il marsala d'uovo con il caffè freddo. Inzuppare i savoiardi nella bagna e collocarli ordinatamente, uno vicino all'altro, nella pirofila.
- Ricoprire con un abbondante strato di crema al mascarpone e ricotta, dunque procedere ricoprendo con altri savoiardi inzuppati, collocandoli in modo perpendicolare rispetto allo strato sottostante.
- Procedere in questo modo, alternando crema e savoiardi, fino al termine degli ingredienti. Terminare con uno strato di crema (o di savoiardi) e spolverizzare con cacao amaro in polvere.
- Riporre la pirofila in frigorifero per almeno 2-3 ore prima di servire.
Idee alternative
|
Il commento di Alice - PersonalCooker
Alcuni affermano che sia una ricetta relativamente recente, altri che abbia addirittura proprietà afrodisiache (da qui il nome tiramisù). Fatto sta che con questo dolce si riesce sempre a fare bella figura: un successo assicurato che si può ben notare guardando gli occhi degli ospiti, dopo il primo assaggio!E non perdetevi la ricetta del Tiramisù Light senza Mascarpone e Tuorli.
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 258 Kcal
- Carboidrati: 26.70 g
- Proteine: 8.40 g
- Grassi: 13.80 g
- di cui saturi: 7.70g
- di cui monoinsaturi: 5.10g
- di cui polinsaturi: 1.00 g
- Colesterolo: 149.80 mg
- Fibre: 0.60 g

La pietanza contiene glutine e lattosio.
Il Tiramisù con Uova Pastorizzate non è idoneo all'alimentazione del soggetto affetto da sovrappeso, ipercolesterolemia, celiachia e intolleranza al lattosio.
La porzione media è di circa 50g (130kcal).