Tiramisù light senza mascarpone e tuorli
Soffice, raffinato e delicato, il tiramisù è il re indiscusso dei dolci al cucchiaio. Come ogni prelibata bontà, ahinoi, il tiramisù classico purtroppo è una bomba calorica, dunque i più attenti alla linea si limitano a mangiarlo con gli occhi. Ma qui siamo nella cucina delle meraviglie, dove anche i dolci più calorici e sostanziosi vengono trasformati in esplosioni leggere di bontà, mantenendo sempre un gusto sopraffino. Vediamo dunque gli ingredienti per preparare il tiramisù light alla My-personaltrainer.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 175 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 6 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 15 minuti per la preparazione; 1 ora di raffreddamento
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Vegetariani / Ricette dietetiche Light / Tiramisù light senza mascarpone e tuorli
Ingredienti
Per la crema
- 350 g di yogurt greco
- 1 pizzico di sale
- 250 g di ricotta fresca
- 1 tazzina di latte
- 80 g di fruttosio
- 1 tazzina di caffe'
- 150 g di Biscotti Pavesini
- 80 g (2 medi) di albume
Per decorare (facoltativo)
- 6 di cucchiaini in cioccolato
- 18 di chicchi di caffe' al cioccolato
- 20 g di cacao amaro
- 18 di bastoncini di cioccolato
Materiale Occorrente
- Sbattitore elettrico
- Ciotoline per presentare il dessert
- Cucchiaio per distribuire il caffè
- Ciotola per amalgamare la crema
- Spatola e/o cucchiaio di legno
Preparazione
- Per prima cosa, montare a neve ben soda gli albumi a temperatura ambiente con un pizzico di sale.
- Nello sbattitore elettrico, amalgamare per bene lo yogurt greco, la ricotta ed il fruttosio per alcuni minuti, fino a quando il composto risulterà piuttosto soffice e senza grumi.
- Incorporare gradatamente gli albumi con la spatola, con movimenti regolari (dal basso verso l'alto): dovrà risultare una crema molto soffice.
Attenzione a non far afflosciare gli albumi, altrimenti il tiramisù non riesce. |
- Nel frattempo, mescolare il caffè raffreddato ed il latte. Versare il liquido nell'apposito annaffiatoio per torte oppure in una ciotolina.
- Cospargere poca crema (1 cucchiaino) in ogni ciotolina, dunque far aderire i Pavesini ai bordi (in questo modo, i biscotti rimarranno attaccati alla ciotolina). Foderare anche la base della ciotolina con i Pavesini, dunque bagnarli con il caffè-latte (se non si dispone dell'apposito attrezzo, utilizzare il cucchiaio).
- Alternare dunque uno strato di crema con uno di Pavesini bagnati (spruzzati con il liquido), e proseguire per altri 2-3 strati.
- Ultimare con uno strato di crema, dunque spolverizzare con il cacao amaro e decorare a piacere con bastoncini di cioccolato, chicchi di caffè e cucchiaini di cioccolato.
- Lasciar raffreddare in frigorifero almeno un'ora prima di servire.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Un dessert al cucchiaio da leccarsi i baffi, come si suol dire, senza rimorsi dopo averlo mangiato, visto che le calorie sono nettamente inferiori rispetto al classico tiramisù preparato con generose quantità di mascarpone e uova.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 175 Kcal
- Carboidrati: 20.00 g
- Proteine: 12.20 g
- Grassi: 5.70 g
- di cui saturi: 3.40g
- di cui monoinsaturi: 1.90g
- di cui polinsaturi: 0.40 g
- Colesterolo: 50.50 mg
- Fibre: 0.20 g

Il tiramisù light senza mascarpone e tuorli è da intendere come una revisione totale del dolce tradizionale; esso contiene meno della metà degli acidi grassi rispetto alla preparazione originale e pure il colesterolo risulta notevolmente ridotto. Si tratta di un dolce al cucchiaio sufficientemente rapido e gradevole, ma l'apporto energetico e il contenuto di zuccheri semplici non ne consentono l'utilizzo frequente per le terapie alimentari ipocaloriche e/o per la ridotta tolleranza al glucosio/diabete.