Amate la pasta con il formaggio? Allora non perdetevi il timballo di maccheroni al formaggio: un primo piatto molto sostanzioso e ricco che riserverei alle occasioni più importanti, come ad esempio la Pasqua! Si tratta, peraltro, di un piatto caratteristico Americano, che ha presto scalato la classifica dei The best of italiani! Non perdetevi il video!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 159 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 6 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 30 minuti per la preparazione; 30 minuti per la gratinatura
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Vegetariani / Ricette Pasquali / Timballo di Maccheroni al Formaggio
Ingredienti
- 400 g di pasta
- 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
- 50 g di Formaggio grana grattugiato
- 100 g di stracchino
- 100 g di Cheddar
- 1 grattugiata di noce moscata
- Q.b. di pepe
- Q.b. di sale
- 60 g di farina bianca di tipo 00
- 600 ml di latte
- 20 g di pane grattugiato
Materiale Occorrente
- Teglia a cerniera dal diametro di 24 cm
- Casseruole
- Frustino
- Frullatore
Preparazione
- Lessare la pasta (maccheroni, in questo caso) in acqua leggermente salata avendo cura di scolarla al dente: per la cottura, si consiglia di cuocere la pasta calcolando un paio di minuti in meno rispetto al tempo consigliato in confezione.
- Scolare la pasta e riunirla in una ciotola. Lasciar intiepidire e, a piacere, aggiungere un filo d'olio per evitare che la pasta si appiccichi.
- Frullare il formaggio cheddar ed il formaggio grana.
- Foderare una teglia a cerniera dal diametro di 24 cm con la carta da forno: in alternativa, imburrarla e cospargerla con poco pane grattugiato.
- Disporre ordinatamente i maccheroni nella teglia, verticalmente, appoggiandoli l'uno all'altro fino a riempire lo stampo.
- Preparare la besciamella senza burro. Stemperare la farina in 150 ml circa di latte freddo ed aggiungere un cucchiaino di concentrato di pomodoro. Versare il latte rimanente in una casseruola e scaldarlo fino a sfiorare il bollore. Aggiustare di sale, pepe e noce moscata.
- Quando il latte è caldo, aggiungere l'amido stemperato nel latte freddo e portare a bollore continuando a mescolare con il frustino per evitare la formazione dei grumi.
- Spegnere il fuoco ed arricchire la besciamella con il trito di formaggi (tenendo da parte un paio di cucchiai di formaggio grana) e con lo stracchino.
- Versare la besciamella calda sopra ai maccheroni e cospargere la superficie con poco pane grattugiato ed il formaggio grana tenuto da parte.
Le idee alternative |
- Infornare il timballo e cuocere a 180°C per circa 25-30 minuti. Per gratinare al meglio la superficie, si consiglia di accendere il grill del forno durante gli ultimi cinque minuti di cottura.
- Aprire la cerniera della teglia e servire il timballo di maccheroni a fette.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Il bello di questa ricetta è che si può preparare anche con la pasta avanzata dal giorno prima: è una dimostrazione di come gli avanzi - con qualche accorgimento - possano assumere una nuova veste e trasformarsi in un piatto perfetto da servire durante le occasioni più importanti!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 159 Kcal
- Carboidrati: 22.70 g
- Proteine: 7.60 g
- Grassi: 4.90 g
- di cui saturi: 2.86g
- di cui monoinsaturi: 1.41g
- di cui polinsaturi: 0.22 g
- Colesterolo: 16.30 mg
- Fibre: 0.70 g

Ha un apporto energetico non troppo elevato, anche se la traduzione include l'assorbimento della pasta in cottura ma non tiene conto della disidratazione della besciamella.
L'energia è fornita prevalentemente dai carboidrati, seguiti dai lipidi e infine dalle proteine.
I peptidi sono a medio ed alto valore biologico, gli acidi grassi soprattutto di tipo saturo e i glucidi prevalentemente complessi (amido).
Il colesterolo è poco rilevante, così come le fibre.
Si tratta di una preparazione che non si presta a qualunque regime alimentare. Ad esempio, non può essere inserita nella dieta vegana ma è ammessa in quella latto-ovo vegetariana. In caso di sovrappeso, la porzione dev'essere più contenuta.
Non dovrebbe figurare nel regime alimentare contro le malattie del metabolismo. E' da evitare anche nel regime alimentare per la celiachia e l'intolleranza al lattosio.
La porzione media di Timballo di Maccheroni al Formaggio è di circa 150-250g (240-400kcal).