Se i dolci con la frutta sono i vostri preferiti, vorrei proporvi una ricettina fantasiosa e leggera, che potremmo mangiare senza troppi sensi di colpa! Vi propongo oggi uno strudel leggero, senza glutine, realizzato con tanta frutta fresca e senza burro, latte e uova! Non perdetevi la ricetta!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 207 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 6 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 30 minuti per la preparazione dello strudel, 10 minuti per preparare la pasta; 20 minuti per preparare la frutta; 30 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette dietetiche Light / Ricette Vegane / Ricette Senza Glutine / Strudel di Frutta Vegano e Senza Glutine
Ingredienti
Per la pasta senza glutine
- 50 g di farina di riso
- 1 pizzico di sale
- 80 ml di acqua
- 3 cucchiai di olio di semi di mais
- 2 g di gomma xantana
- 70 g di fecola di patate
- 50 g di maizena
Per la copertura
- 20 ml di olio di semi di mais
- 20 g di zucchero di canna
Per la farcitura
- Succo e scorza di limone non trattato
- 15 g di zucchero di canna
- 80 g di marmellata
- 30 g di uvetta sultanina
- 10 g di pinoli
- 50 g di nocciole
- 120 g di pesche
- 120 g di prugne
- 120 g di mele
- 120 g di fragole
Materiale Occorrente
- Ciotola
- Bilancina pesa alimenti
- Matterello
- Carta da forno
- Teglia da forno
- Pennello
- Coltello
Preparazione
- Per prima cosa, dedicarsi alla preparazione della pasta di strudel senza uova, burro e glutine. In una ciotola, raccogliere la fecola di patate, l’amido di mais e la farina di riso. Mischiare le polveri con la gomma xantana, l’olio e l’acqua. Amalgamare tutti gli ingredienti con le mani, fino ad ottenere una pasta elastica e facilmente lavorabile: se l’impasto dovesse risultare troppo asciutto, si consiglia di aggiungere ancora un po’ di acqua. Avvolgere la pasta in un foglio di pellicola trasparente e lasciar riposare in frigo per una mezz’oretta.
Lo sapevi che
|
- Nel frattempo, preparare il ripieno. Tuffare l’uvetta in acqua tiepida affinché assuma una consistenza morbida (10 minuti circa). Lavare la frutta (consigliamo: fragole, pesche, prugne e mela) e tagliarla a pezzi regolari. Irrorare la frutta con il succo di limone ed aromatizzare con la scorza grattugiata.
- Tostare le nocciole e frullarle fino ad ottenere una polvere.
- Tostare i pinoli per esaltarne l’aroma.
- Riprendere la pasta senza glutine e stenderla con il matterello fino ad ottenere un rettangolo dallo spessore piuttosto sottile. Per agevolare la stesura, si consiglia di aiutarsi eventualmente spolverizzando il piano di lavoro con abbondante farina senza glutine oppure di stendere la pasta tra due fogli di carta da forno.
- Distribuire il trito di nocciole al centro della pasta, dunque farcire con la frutta a pezzi, alternando con pinoli tostati, uvetta strizzata dall’acqua di ammollo e qualche goccia di marmellata. Cospargere con un cucchiaio di zucchero di canna.
Lo sapevi che
|
- Chiudere lo strudel a libro, portando i lembi di pasta non farcita verso il centro, per coprire interamente la frutta.
- Bucherellare la superficie dello strudel con i rebbi di una forchetta, pennellare con olio di semi e cospargere con zucchero di canna.
- Cuocere lo strudel a 180°C (ventilato) per circa 25-30 minuti.
- Sfornare, lasciar raffreddare e servire.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Questo strudel è perfetto per la prima colazione ma è indicato anche per una dolce pausa, leggera ma goduriosa! Ma se non siete convinti, ancora, potete servire le fette di strudel di frutta con una spruzzata di panna di avocado o un'altra panna vegetale: sentirete che meraviglia!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 207 Kcal
- Carboidrati: 32.90 g
- Proteine: 1.90 g
- Grassi: 8.40 g
- di cui saturi: 1.08g
- di cui monoinsaturi: 4.09g
- di cui polinsaturi: 3.22 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 1.60 g

Ha un apporto energetico medio. fornito principalmente dai carboidrati, seguiti dai lipidi e infine dalle proteine. I glucidi sono prevalentemente complessi, gli acidi grassi monoinsaturi e i peptidi a basso valore biologico.
Non contiene colesterolo e le fibre sono presenti in buona quantità.
Lo Strudel di Frutta Vegano Senza Glutine è un alimento che non si presta molto alla dieta contro il sovrappeso, il diabete mellito tipo 2 e l'ipertrigliceridemia. Non ha controindicazioni per l'ipercolesterolemia e l'ipertensione.
E' tollerato dalla filosofia vegetariana e vegana.
Non contiene lattosio e glutine, motivo per cui può essere inserito nella dieta per le relative intolleranze.
La porzione media corrisponde a 50g di strudel (circa 100-105kcal).