Ben trovati amici del Web nella cucina delle meraviglie di My-personaltrainerTv. E giusto per rimanere in tema di meraviglie, oggi vorrei proporvi una dolce ricetta di carnevale, dei dolcetti particolari la cui forma ricalca un pochino uno dei simboli caratteristici di carnevale .. Non avete ancora capito? Vediamo la ricetta delle dolci stelle filanti al forno.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 285 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 6 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 15 minuti per la preparazione; 15 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette di Carnevale / Ricette per le Festività / Stelle filanti di carnevale
Ingredienti
Per l'impasto
- 60 g (1 medio) di uova
- 20 g (1 medio) di tuorli
- 1 pizzico di sale
- 25 g (1 cubetto) di lievito di birra
- 100 ml di latte
- 300 g circa di farina bianca di tipo 00
- 50 g di burro
Per decorare
- q.b. di zucchero a velo
Per farcire
- 60 g di zucchero
- 1 fialetta di aroma al limone
- scorza grattugiata di limone non trattato
Materiale Occorrente
Preparazione
- In un pentolino, riscaldare il latte.
- Nel frattempo, in un bicchiere sbriciolare il lievito di birra ed aggiungere un cucchiaino di zucchero ed una parte di latte, che nel frattempo si sarà intiepidito.
- Nel latte rimanente sciogliervi il burro.
- Nel frattempo, versare una buona parte di farina (ma non tutta!) in una ciotola capiente. Versarvi al centro il lievito sciolto nel latte addolcito. Dunque unire anche il burro sciolto nell’altra parte di latte.
Perché non aggiungere subito tutta la farina? |
- Al composto, aggiungere il sale, cercando di evitare il contatto diretto con il lievito per non compromettere la lievitazione. Mescolare per bene senza aggiungere lo zucchero.
- In una ciotolina versare lo zucchero, unire la fialetta di limone e la scorza di limone grattugiata. Mescolare per bene in modo da aromatizzare lo zucchero, che verrà poi distribuito sulla pasta.
- A questo punto, con l’aiuto del matterello, stendere un disco di pasta molto sottile, dallo spessore simile a quello delle classiche lasagne fatte in casa.
- Distribuire uniformemente lo zucchero aromatizzato con il limone sul disco di pasta, cercando di schiacciarlo per bene: l’operazione può essere facilitata con l’aiuto del matterello.
- A questo punto, procedere arrotolando un po’ per volta il disco di pasta con lo zucchero. Ogni tre giri, tagliare la striscia ottenuta con un coltello fino ad esaurire tutta la pasta. Tagliare ogni striscia in tanti pezzetti dallo spessore di circa un paio di cm: in questo modo, si ottengono delle girelle che, aprendosi in cottura, formeranno delle curiose stelle filanti. Si consiglia di far riferimento al video.
Curiosità |
- Disporre le girelle in una piastra da forno precedentemente foderata con la carta oleata. Infornare a forno caldo per 10-15 minuti, facendo attenzione che le stelle filanti non assumano una colorazione troppo scura.
- Rimuovere immediatamente dal forno e cospargere con abbondante zucchero a velo.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Sicuramente una ricetta particolare ed innovativa che si distingue in modo eccellente dai classici dolcetti. E poi trattandosi di un dolce di carnevale al forno (e non fritto) si mangia anche più volentieri e senza rimorsi.Provate anche le Stelle filanti di pasta frolla!
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 285 Kcal
- Carboidrati: 45.50 g
- Proteine: 8.90 g
- Grassi: 8.80 g
- di cui saturi: 5.20g
- di cui monoinsaturi: 2.70g
- di cui polinsaturi: 0.90 g
- Colesterolo: 98.90 mg
- Fibre: 2.60 g
