Pronti per fare il pieno di antiossidanti? La frutta è, in generale, fonte di preziose vitamine, ma c'è un frutto in particolare che si può definire un vero concentrato di antiossidanti: mi sto riferendo al melograno! Oggi vedremo come apprezzare al meglio (e con poca fatica) le straordinarie proprietà del melograno: correte a prendere lo spremiagrumi!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 52 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà molto facile
- Dosi per 1 persona
- Preparazione
- Costo basso
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Vegetariani / Ricette Senza Glutine / Ricette Vegane / Ricette dietetiche Light / Spremuta di Melograno Facilissima
Ingredienti
- 400 g (1 grosso) di melograno
Materiale Occorrente
- Spremitore specifico, centrifuga o semplice spremiagrumi
- Tagliere
- Coltello
- Bicchiere
Preparazione
Qualche informazione sul melograno |
- Appoggiare il melograno su un piano di lavoro e rimuovere la robusta corona che si trova in posizione opposta rispetto al picciolo.
- Tagliare il melograno a metà.
- Spremere il frutto appoggiando ogni metà su uno spremiagrumi, proprio come fosse un’arancia: il succo si concentra nella vaschetta di raccolta, mentre i semini rimangono intrappolati nella griglia.
Lo sapevi che
|
- Per apprezzare al meglio le proprietà del melograno, si consiglia il consumo immediato.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Considerando le innumerevoli proprietà che questa spremuta ci regala, aggiornerei l'antico proverbio una mela al giorno toglie il medico di torno, aggiungendoci un melograno!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 52 Kcal
- Carboidrati: 13.10 g
- Proteine: 0.20 g
- Grassi: 0.20 g
- di cui saturi: 0.08g
- di cui monoinsaturi: 0.06g
- di cui polinsaturi: 0.05 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 0.10 g

Il 92% dei semi e della polpa diventa spremuta di melograno, anche se si tratta di un risultato difficilmente ottenibile con lo spremi agrumi tradizionale (rispetto alle più efficienti centrifughe).
ATTENZIONE! Per ricavare il dettaglio chimico della spremuta di melograno sarebbe necessario stimare il 92% (resa della spremitura) di tutti i valori riferiti alla porzione edibile del frutto. Trattandosi di un calcolo eccessivamente modificabile dalle variabili dei frutti, si è scelto di riportare il dettaglio nutrizionale del Succo di Melograno.
Nell'esempio riportato da Alice, da un melograno di 400g sarebbe possibile ricavare circa 120ml di succo, che corrisponde pressapoco alla porzione media (100-200ml ovvero 50-100kcal).
La spremuta di melograno ha un apporto calorico basso, fornito principalmente dai carboidrati; lipidi e proteine sono irrilevanti. Le fibre sono scarse e il colesterolo assente.
Questa bevanda si presta alla maggior parte dei regimi alimentari ed è considerata molto utile nello schema nutrizionale dei soggetti colpiti dalle malattie del ricambio (ipercolesterolemia, ipertensione ecc) grazie al notevole contenuto in antiossidanti.
Non contiene lattosio e glutine, e si presta allo schema dietetico per le relative intolleranze.
Si tratta di un alimento adatto alle filosofie vegetariana, vegana e crudista.