Snack proteici 2 ingredienti

Ultima modifica 21.06.2023
/5

A volte la fame ci sorprende all'improvviso e la nostra pancia inizia a chiamarci: per non farci trovare impreparati, basterà portare con sé degli snack spezza-fame e sazianti, ma fedeli alleati della linea. Scoprite insieme a me come preparare questa golosità con solo 2 ingredienti.

Carta di Identità della Ricetta

  • 558,2 KCal Calorie per porzione

Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Snack proteici 2 ingredienti

Ingredienti

Materiale Occorrente

  • Mini-pirottini in carta
  • Teglia da forno
  • Carta da forno
  • Cucchiaini
  • Ciotolina
  • Tagliere
  • Coltello

Preparazione

  • Per prima cosa, dedicarsi alla tostatura delle mandorle.
  • Foderare una teglia con la carta da forno, distribuirvi le mandorle all'interno e tostarle al forno a 200°C per circa 10-15 minuti, avendo cura di mescolare di tanto in tanto

Qualche precisazione

  • In questa ricetta abbiamo utilizzato delle mandorle non pelate per aumentare la quota di fibra; tuttavia, chi preferisce, può utilizzare anche le mandorle pelate, o chiaramente un altro tipo di frutta secca, come mandorle, noci, nocciole o arachidi, o un mix di queste.
  • Per tostare la frutta secca, si può usare anche una pentola: in questo caso, versare le mandorle nella teglia e cuocere a fuoco medio per 10 minuti, mescolando spesso per evitare di farle bruciare.
  • Nel frattempo, sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde, dopo averlo tritato a pezzetti piccoli con il coltello.
  • Preparare sul piano di lavoro 25-30 pirottini in carta e collocare in ognuno 4-5 mandorle tostate.
  • Distribuire un cucchiaino di cioccolato fondente fuso sopra alle mandorle, e livellarne il livello sbattendo il pirottino sul piano di lavoro.

L'idea golosa: provate ad aggiungere anche qualche pezzettino di frutta secca disidratata insieme alle mandorle: si otterrà così uno snack proteico ed energetico!

  • Lasciar raffreddare gli snack proteici a temperatura ambiente per un'oretta, o in frigo per 30 minuti.
  • Gli snack proteici sono già pronti: potete toglierli dal pirottino o conservarli al loro interno per portarli con voi in palestra, a scuola o in ufficio!

Il commento di Alice - PersonalCooker

La ricetta è davvero facile, ma per ottenere un ottimo risultato non si devono saltare i passaggi, soprattutto quello che riguarda la tostatura. Gli snack proteici si conservano in frigo per 2 settimane!

Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta

Provate a realizzare gli stessi snack sostituendo le mandorle con nocciole o noci. Osate: aggiungete uno o due fiocchi di sale nel cioccolato fondente. Provate aggiungendo anche della frutta disidratata tagliata a dadini. Potete conservare gli snack anche in involucri di alluminio, per portarli sempre con voi!

Valori nutrizionali (100 g)

  • Calorie: 558,2 Kcal
  • Carboidrati: 39,2 g
  • Proteine: 13,5 g
  • Grassi: 41,7 g
    • di cui saturi: 12g
    • di cui monoinsaturi: 20,9g
    • di cui polinsaturi: 6,57 g
  • Fibre: 6,8 g
Foto Snack proteici 2 ingredienti

Autore

Alice Mazzo

Alice Mazzo

Presentatrice di Ricette di Alice
Creatività e perseveranza, con un pizzico di follia: il mix d'ingredienti perfetto che definisce Alice, presentatrice del programma Ricette di Alice, su My-personaltrainerTV. Il suo cuore batte per la cucina salutistica: appassionata di alimentazione, la sua mission è trasmettere la passione per la cucina sana, trasformando bombe caloriche in bocconcini leggeri, senza rinunciare al gusto