INDICE
La voglia di dolce vi assale? Prepariamo un dolcetto al volo: ci servirà solamente della pasta sfoglia, qualche cucchiaio di marmellata e un paio di mele per ottenere deliziose sfogliatine! La semplicità non passa mai di moda: rimanete in mia compagnia.
Carta di Identità della Ricetta
- 294 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 30 minuti per la preparazione; 15 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Vegetariani / Sfogliatine alle Mele
Ingredienti
Per 4 sfogliatine giganti
- 230 di pasta sfoglia
- 200 g di mele
- 10 g + 20 g di zucchero
- 70 g di marmellata di albicocche
- Succo e scorza di limone non trattato
Materiale Occorrente
- Tagliere
- Rotellina taglia pasta
- Coltello
- Cucchiaio o pennello
- Grattugia o riga limoni
Preparazione
- Sbucciare le mele e tagliarle a dadini piccolissimi. Raccoglierle in una ciotola aggiungendo 10 g di zucchero, succo e scorza di limone.
- Nel frattempo. Preparare i triangoli di sfoglia. Tagliare un disco di pasta sfoglia rotonda in 8 spicchi.
- Sistemare 4 spicchi su una piastra foderata con carta da forno, dunque pennellare il centro di ogni spicchio con marmellata di albicocche e ricoprire con i dadini di mela, avendo cura di lasciare circa mezzo cm dal bordo.
L'alternativa giusta |
- Dedicarsi alla preparazione dei triangoli di copertura. Su ognuno dei 4 triangoli rimanenti, praticare dei tagli alternati lunghi 2-3 cm, seguendo linee parallele immaginarie in modo che, aprendo la sfoglia, si crei una sorta di griglia.
- Sistemare la griglia di sfoglia sopra alla farcitura, sigillando molto bene i bordi.
- Pennellare la superficie con acqua, cospargere a piacere con zucchero e cuocere in forno caldo a 190°C (statico) per 15-20 minuti o fino a doratura.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Vi ho proposto delle sfogliatine triangolari, un po' insolite! Se non vi piace la forma, potete comunque realizzare delle sfogliatine rettangolari o quadrate; per velocizzare la preparazione, potete evitare di chiuderle con la sfoglia insomma le combinazioni e le possibilità sono davvero innumerevoli: sta a voi scegliere il vostro gusto preferito!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 294 Kcal
- Carboidrati: 34.60 g
- Proteine: 2.60 g
- Grassi: 17.10 g
- di cui saturi: 7.12g
- di cui monoinsaturi: 7.55g
- di cui polinsaturi: 2.45 g
- Colesterolo: 6.50 mg
- Fibre: 1.30 g
Hanno un apporto energetico medio, fornito principalmente dai lipidi, seguiti dai carboidrati, infine dalle proteine.
I glucidi sono prevalentemente semplici, gli acidi grassi insaturi e i peptidi a medio valore biologico.
Le fibre sono presenti in buone quantità mentre il colesterolo è insignificante.
Le Sfogliatine alle Mele sono poco pertinenti nella dieta per le malattie del metabolismo e il sovrappeso; la porzione media è da ridurre soprattutto in caso di obesità, iperglicemia, diabete mellito tipo 2 e ipertrigliceridemia.
Non si prestano alla dieta per la celiachia.
La pasta sfoglia contiene burro che apporta piccole concentrazioni di lattosio; per questo motivo la ricetta è da escludere nella dieta dei soggetti intolleranti più sensibili. Sono pertinenti alla filosofia latto ovo vegetariana ma non a quella vegana.
La porzione media come spuntino è di 30g (circa 90kcal).