Cercavo una via di mezzo tra uno strudel e una torta soffice: così ho pensato di intrappolare un morbido impasto in uno scrigno di pasta sfoglia, aromatizzando il tutto con scorza e succo di limone e arancia. Il risultato? Un soffice plumcake sfogliato! Ricetta da non perdere.
Carta di Identità della Ricetta
- 384,3 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 8 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 15 minuti per la preparazione; 35 minuti di cottura
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Sfoglia di Plumcake agli Agrumi
Ingredienti
- 220 gr di Farina di tipo 1
- 2 di uova
- 120 gr di yogurt
- 1 (succo e scorza) di arance non trattate
- 1 (succo e scorza) di limone non trattato
- 1 bustina di lievito per dolci
- 80 ml di olio di semi di mais
- 80 gr di zucchero di canna
- 1 foglio (rettangolare) di pasta sfoglia
- qb di sale
Materiale Occorrente
- Ciotola
- Bilancina pesa alimenti
- Frustino
- Grattugia
- Setaccio
- Stampo da plumcake da 33 cm
Preparazione
- Per prima cosa, dedicarsi alla preparazione dell'impasto. In una ciotola, raccogliere lo yogurt insieme alle uova e allo zucchero.
- Aggiungere la farina di tipo 1, il sale, il lievito setacciato e lavorare il tutto con l'olio di semi di mais, per ottenere un impasto piuttosto denso.
- Aromatizzare l'impasto con la scorza grattugiata di un limone e di un'arancia, dunque tagliare gli agrumi a metà, spremerne il succo, filtrarlo e aggiungerlo alla pastella.
Qualche idea in più...
L'impasto del plumcake è molto versatile e si presta ad essere arricchito con qualsiasi altro ingrediente, dall'uvetta alla cannella, dalle mele a pezzetti alle gocce di cioccolata.
Per un sapore e un aroma più intensi, si può utilizzare lo yogurt all'arancia.
- Preriscaldare il forno a 160°C (modalità: ventilato).
- Foderare uno stampo da plum-cake lungo 33 cm con carta da forno, dunque inserire la pasta sfoglia, avendo cura di lasciare i lati sporgenti.
- Versare l'impasto all'interno della sfoglia, dentro lo stampo, dunque chiudere i lembi di pasta sfoglia.
- Infornare e cuocere a 160°C per 35 minuti, o fino a quando, introducendo un bastoncino all'interno, questo uscirà asciutto.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Il plumcake di sfoglia è perfetto e si adatta ad ogni occasione: ideale per la colazione, si presta anche per una merenda deliziosa. Potete anche realizzare una torta rotonda o azzardare con piccoli ma deliziosi muffin su base di sfoglia!
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 384,3 Kcal
- Carboidrati: 44,8 g
- Proteine: 6,6 g
- Grassi: 21,1 g
- di cui saturi: 6,33g
- di cui monoinsaturi: 7,98g
- di cui polinsaturi: 6,99 g
- Colesterolo: 65,9 mg
- Fibre: 1 g

Provate ad aromatizzare l'impasto con cannella e aggiungete dell'uvetta e delle mele.