Oggi ci trasformeremo in abili pasticceri e prepareremo dei dolcetti friabili e spugnosi: i savoiardi. Si tratta di biscotti leggeri che prendono il nome dalla regione originaria della Savoia, la loro Terra d'origine. La preparazione dei savoiardi, ve lo dico subito, non è facilissima, ma se rispettate tutti gli accorgimenti che sto per darvi, otterrete dei biscotti impeccabili.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 239 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà difficile
- Dosi per 12 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 40 minuti + il tempo per la cottura
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Vegetariani / Ricette Internazionali / Savoiardi Fatti in Casa
Ingredienti
Per 70-75 savoiardi
- 120 g (6 medi) di tuorli
- 80 g di fecola di patate
- 80 g di farina bianca di tipo 00
- 1 pizzico di sale
- 50 g di zucchero a velo
- 240 g (6 medi) di albume
- Scorza di limone non trattato
- 1 baccello di vaniglia
- 60 g di zucchero
Per servire
- 40 g circa di zucchero a velo
Materiale Occorrente
- Ciotole di varie dimensioni
- Fruste elettriche
- Spatola
- Bilancina pesa alimenti
- Carta da forno
- Piastre da forno
- Sac à poche
- Colino
Preparazione
- Sgusciare le uova e dividere accuratamente i tuorli dagli albumi.
- Riunire i tuorli in una ciotola ed aggiungere 60 g di zucchero semolato.
- Grattugiare la scorza del limone ed unirla ai tuorli. Incidere poi un baccello di vaniglia, raschiarne l'interno ed unire i semi al composto di tuorli. Lavorare il tutto con le fruste elettriche per almeno 15 minuti.
- Quando la crema di tuorli è pronta, dedicarsi alla lavorazione degli albumi. Aggiungere un pizzico di sale agli albumi ed iniziare a montare il tutto con le fruste elettriche. Durante la montatura, aggiungere lo zucchero a velo, poco per volta, fino a quando si otterrà una massa soda e spumosa.
Lo sapevi che
|
- Preriscaldare il forno a 200°C.
- A questo punto, incorporare un cucchiaio di albumi a neve al composto di tuorli, ed alternare con poca farina mescolata alla fecola. Aggiungere gradatamente e pochi per volta i rimanenti ingredienti, lavorando il composto sempre dall'alto verso il basso per evitare di far afflosciare gli albumi.
- Foderare due piastre da forno con carta oleata.
- Versare la crema ottenuta in una sac à poche e tagliare l'estremità della sacca in modo da creare un beccuccio dal diametro di circa 1.5 cm.
- Realizzare così dei bastoncini di crema direttamente sulle piastre da forno: i bastoncini dovranno avere una lunghezza di 10 cm ed una larghezza di 2-2.5 cm.
- Si consiglia inoltre di mantenere una certa distanza tra un savoiardo e l'altro per evitare di farli attaccare durante la cottura.
- Spolverizzare i savoiardi con zucchero a velo e cuocere a 200°C per 11-12 minuti.
- Cuocere due teglie di savoiardi per volta e ripetere l'operazione due o tre volte.
- Una volta cotti, rimuovere delicatamente i savoiardi dalla carta da forno, aiutandosi eventualmente con una spatola. Lasciar raffreddare completamente, spolverizzare a piacere con altro zucchero a velo e conservare in una scatola di latta.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Dopo un po' di fatica, vi presento i miei savoiardi. Che soddisfazione prepararli in casa! E adesso potremmo preparare il tiramisù fatto in casa al 100%, con i nostri savoiardi e perché no? anche con il mascarpone fatto da noi a partire dalla panna fresca. Mi metto subito all'opera!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 239 Kcal
- Carboidrati: 43.40 g
- Proteine: 8.30 g
- Grassi: 4.80 g
- di cui saturi: 1.80g
- di cui monoinsaturi: 2.30g
- di cui polinsaturi: 0.70 g
- Colesterolo: 265.10 mg
- Fibre: 0.30 g

I biscotti savoiardi contengono glutine e non sono adatti alla dieta per il celiaco, mentre - non apportando lattosio - si prestano al regime alimentare per la relativa intolleranza.
Sono sconsigliati in caso di ipercolesterolemia e il loro consumo NON deve risultare sistematico in caso di sovrappeso.
La porzione media d Savoiardi Fatti in Casa è di circa 30 grammi (70kcal).