E come dice un carissimo utente, oggi vi propongo una ricettina all'Alice Style, una rivisitazione di un dolce dalla fama internazionale. Ho pensato di stravolgere la ricetta del salame di cioccolato, garantendo il sapore delizioso ma riducendo drasticamente le calorie! Vediamo la ricetta.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 252 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 6 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 15 minuti per la preparazione + 1 ora di raffreddamento
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Vegetariani / Ricette dietetiche Light / Salame di Cioccolato LIGHT
Ingredienti
Per il salame di cioccolato
- Prodotto preconfezionato senza grassi animali e senza uova: 180 g di biscotti secchi
- 30 g di cacao amaro
- 30 g di nocciole
- 30 g di fruttosio
- 170 g di yogurt greco
- Se necessario: 2-3 cucchiai di latte
Per decorare (facoltativo)
- 10 g di zucchero a velo
Materiale Occorrente
- Ciotola
- Sacchetto di plastica
- Matterello
- Cucchiaio di legno
Preparazione
Nota bene |
- Versare i biscotti in un sacchetto di plastica e ridurli in briciole grossolane con l’aiuto di un matterello.
- Frullare le nocciole con il cacao fino ad ottenere una polvere finissima.
- Unire la polvere di nocciole ai biscotti. Mescolare il tutto unendo il fruttosio.
- Amalgamare le polvere aggiungendo lo yogurt greco: impastare con le mani fino ad ottenere un composto compatto e facilmente modellabile. Se necessario, aggiungere qualche cucchiaio di latte fino al raggiungimento della giusta consistenza.
- Modellare così l’impasto a cilindro, fino ad ottenere la forma di un salame.
- Lasciar riposare il salame di cioccolato in frigo per almeno un’ora.
- Rimuovere il salame di cioccolato dal frigo e rotolarlo velocemente nello zucchero a velo. Avvolgere il finto salame in una retina elastica per alimenti oppure creare una “gabbia” con un cordoncino da cucina.
- Servire il salame di cioccolato a fette oppure intero, per una miglior presentazione.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Niente uova nell'impasto, niente burro e poco zucchero; il sapore del dolce salame è preservato; calorie nettamente ridotte. Insomma, vi ho invogliato a provare questa ricetta?Provate anche il Salame di Cioccolato Vegan (senza latte, burro e uova)!
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 252 Kcal
- Carboidrati: 30.40 g
- Proteine: 6.50 g
- Grassi: 12.40 g
- di cui saturi: 4.70g
- di cui monoinsaturi: 5.40g
- di cui polinsaturi: 2.30 g
- Colesterolo: 8.30 mg
- Fibre: 3.10 g

Il Salame di Cioccolata LIGHT NON si presta all'alimentazione consuetudinaria, soprattutto per quel che riguarda la dieta del sovrappeso, del diabete mellito tipo 2 e dell'ipertrigliceridemia; tuttavia, rispetto alla versione classica, può essere consumato saltuariamente e in piccole porzioni.
La porzione media è di circa 30-40g (75-100kcal).