In tanti me l'avete chiesta e, dopo svariate sperimentazioni, sono riuscita ad ottenere una ricetta favolosa per la Red Velvet Cake in chiave vegana. Non la conoscete? Si tratta di una torta tipicamente americana, chiamata così per la colorazione rossastra e per la consistenza simile al velluto. Scoprite come eliminare burro, uova, colorante e latte dalla ricetta!
Carta di Identità della Ricetta
- Difficoltà difficile
- Dosi per 8 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 30 minuti per la preparazione; 45 minuti per la cottura; 2 ore di raffreddamento
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette dietetiche Light / Ricette per Vegetariani / Ricette Vegane / Red Velvet Cake Vegan
Ingredienti
Per la base
- Alimento precotto: 200 g di rapa rossa
- Essenza di vaniglia
- 1 cucchiaio di aceto
- 4 g di bicarbonato di sodio
- 12 g di cacao amaro
- 100 g di maizena
- 120 g di zucchero di canna
- 170 g di farina integrale
- 1 pizzico di sale
- 80 ml di olio di semi di mais
- 260 ml di latte di soia
Per la crema e per la decorazione
- 50 g di polvere di zucchero di canna
- 120 g di yogurt di soia
- Essenza di vaniglia
- 250 g di polpa di avocado
- Facoltativo: 1 rametto di ribes
Materiale Occorrente
- Teglia a cerniera dal diametro di 18 cm
- Carta da forno
- Mixer ad immersione
- Ciotola
- Becker
- Coltello a lama lunga
Preparazione
La ricetta originale |
- Tagliare la rapa rossa precotta a pezzi e raccoglierla in un becker. Aggiungere il latte di soia, l'olio di semi, il sale e l'essenza di vaniglia: inserire il mixer ad immersione e frullare per ottenere una salsa.
- In una ciotola, raccogliere la farina integrale, l'amido di mais, il cacao amaro, lo zucchero di canna e amalgamare le polveri.
- Unire la salsa di barbabietola alle farine, dunque mischiare per eliminare i grumi.
- Come ultimi ingredienti, aggiungere il bicarbonato di sodio e l'aceto, indispensabili per favorire la lievitazione.
- Versare la miscela in uno stampo a cerniera dal diametro di 18 cm, foderato con la carta da forno.
- Infornare il dolce e cuocere a 160°C per circa 45 minuti.
- Nel frattempo, dedicarsi alla crema di farcitura.
La versione originale
|
- Sbucciare un avocado e ridurre la polpa in purea con una forchetta oppure utilizzando un frullatore (es. panna di avocado).
- Mischiare la purea di avocado con lo yogurt di soia, lo zucchero e la vaniglia. Riporre la crema in frigo.
- Sfornare il dolce, lasciar raffreddare. Tagliare la red velvet cake in tre sezioni orizzontali. Farcire ogni disco con la crema di avocado e ricoprire completamente il dolce.
- Lasciar raffreddare il dolce in frigo. Decorare con dei ribes rossi.
- Per apprezzare al meglio il sapore, si consiglia di consumarla il giorno seguente alla farcitura.
- La Red Velvet cake vegana si conserva in frigo per 3-4 giorni.
Il commento di Alice - PersonalCooker
La red velvet cake rivisitata in chiave leggera e senza colesterolo ci permetterà di fare bella figura con gli ospiti senza eccedere con le calorie! Provatela anche voi, magari farcendola con una crema al cioccolato il risultato vi sorprenderà!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Carboidrati: 0.00 g
- Proteine: 0.00 g
- Grassi: 0.00 g
- di cui saturi: 0.00g
- di cui monoinsaturi: 0.00g
- di cui polinsaturi: 0.00 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 0.00 g