La festa della donna è oramai imminente: io propongo di auto-coccolarci con un bel dolcetto goloso! I maschietti tendono a dimenticarsi alcune date importanti, come appunto l'8 marzo: donne, non disperiamo e impariamo a volerci bene. Dedichiamoci dunque delle invitanti praline al cioccolato poi magari riserviamone un paio per i nostri uomini (se avanzano)!!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 326 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà molto facile
- Dosi per 6 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 15 minuti per l’impasto; 15 minuti per la preparazione delle praline
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette festa della donna, festa della mamma, festa del papà / Ricette per le Festività / Praline al cioccolato per la festa della donna
Ingredienti
Per le praline
- 120 g di biscotti secchi
- 100 g di cioccolato al latte
- 125 g di ricotta fresca
Per decorare
- 80 g circa di cocco
- qualche goccia di colorante giallo
- quanto basta di glassa al cacao
Materiale Occorrente
- Ciotola capiente
- Sacchetto di nylon
- Matterello
- Ciotoline
- Cucchiai
- Piatto da portata
- Pentolino per il bagnomaria
Preparazione
- Tagliare a pezzetti il cioccolato al latte e scioglierlo a bagnomaria oppure in microonde.
Il consiglio OK |
- Nel frattempo, versare i biscotti secchi in un sacchettino di nylon e, con l'aiuto di un matterello, sbriciolarli in modo grossolano.
- Quando il cioccolato si sarà fuso perfettamente, versarlo in una ciotola ed aggiungere la ricotta fresca: mescolare a lungo fino ad ottenere una crema omogenea. Aggiungere tanti biscotti quanto basta per raggiungere una consistenza densa e compatta, in modo da poterla modellare con le mani.
- Preparare la copertura delle palline versando qualche goccia di colorante giallo nel cocco: amalgamare il tutto con le mani o con un cucchiaio.
- Con le mani, costruire tante piccole palline e rotolarle immediatamente nel cocco colorato di giallo.
- Con la glassa al cacao, disegnare un ramo di mimosa su un piatto da portata e posizionare le praline gialle fino a creare una decorazione floreale.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Ecco dunque la mimosa golosa proposta da My-personaltrainer. Ed ora mi rivolgo a voi maschietti che mi seguite su questo canale: se volete stupire la vostra donna con un presente alternativo e siete stanchi di regalare sempre i soliti fiori pensateci: la mia mimosa commestibile sarebbe un'ottima idea!! Scopri anche la ricetta della pasta all'uovo dedicata alla festa della donna!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 326 Kcal
- Carboidrati: 35.20 g
- Proteine: 8.50 g
- Grassi: 17.70 g
- di cui saturi: 9.20g
- di cui monoinsaturi: 5.80g
- di cui polinsaturi: 2.70 g
- Colesterolo: 25.50 mg
- Fibre: 1.40 g
