Plumcake Pere e Nocciole Senza Burro
Vi lasciate conquistare dai sapori rustici? Anche oggi vorrei prendervi per la gola e proporvi un dolce con i frutti che dominano l'autunno: un plumcake con pere e nocciole (senza burro!). Correte ad accendere il forno: vediamo quali ingredienti ci occorrono!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 257 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 10 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 30 minuti per la preparazione; 40 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Vegetariani / Ricette dietetiche Light / Plumcake Pere e Nocciole Senza Burro
Ingredienti
- 300 g di pere
- 70 ml di olio di semi di mais
- 100 ml di latte
- 1 pizzico di sale
- Succo e scorza di limone non trattato
- 1 pizzico di cannella
- 120 g (2 medie) di uova
- 100 g + 20 g di zucchero di canna
- 50 g di maizena
- 100 g di farina bianca di tipo 00
- 100 g di farina di farro
- 70 g di nocciole
- 8 g di lievito per dolci
Materiale Occorrente
- Stampo da plumcake dalle dimensioni di 30 x 10 x 10 cm
- Carta da forno
- Bilancina pesa alimenti
- Setaccio
- Cucchiaio di legno
- Coltello
- Tagliere
- Padella
- Grattugia
Preparazione
- Sbucciare le due pere aiutandosi con un pelapatate oppure con un coltello. Tagliare una pera e dadini piccoli ed una pera a fettine. Irrorare con succo di limone e mettere da parte.
L’idea giusta |
- Tostare le nocciole in una padella per 2-3 minuti, avendo cura di rigirarle spesso. In questo modo, si sprigiona l’aroma delle nocciole.
- Tritare grossolanamente le nocciole.
- Mischiare la farina bianca, la farina di farro, l’amido di mais, lo zucchero di canna (100 g), un pizzico di sale, la scorza di limone grattugiata e la cannella con i dadini di pere e con le nocciole tritate. Amalgamare il tutto con l’olio di semi, le uova ed il latte. Come ultimo ingrediente, unire il lievito per dolci setacciato.
Chi non ama le uova
|
- Foderare uno stampo da plumcake con la carta da forno, dunque versare la crema ottenuta. Decorare la superficie con le fettine di pera preparate in precedenza, dunque spolverizzare con un cucchiaio di zucchero di canna.
- Infornare il dolce e cuocere a 160°C (ventilato) per 40 minuti: prima di rimuovere il plumcake dal forno, si consiglia la prova stecchino, per accertarsi del giusto grado di cottura.
- Sfornare e lasciar raffreddare a temperatura ambiente prima di tagliare il dolce a fette.
- Conservare in frigo e consumare entro 3-4 giorni.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Con una colazione così, anche i più dormiglioni avranno il piacere di svegliarsi! Possiamo servire il plumcake alle pere tagliato a fettine, e magari abbinare con una buona marmellata fatta in casa.Provate anche il plumcake al cioccolato light
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 257 Kcal
- Carboidrati: 35.60 g
- Proteine: 5.10 g
- Grassi: 11.40 g
- di cui saturi: 1.77g
- di cui monoinsaturi: 5.52g
- di cui polinsaturi: 4.09 g
- Colesterolo: 56.70 mg
- Fibre: 2.90 g

Ha un apporto energetico medio, fornito prevalentemente dai carboidrati, seguiti dai lipidi e infine dai protidi.
I glucidi sono prevalentemente complessi, gli acidi grassi insaturi e le proteine a medio ed alto valore biologico.
Le fibre sono abbondanti e il colesterolo medio
Il Plumcake Pere e Nocciole Senza Burro si presta al regime alimentare vegetariano e vegano. Non mostra grosse controindicazioni verso le malattie del metabolismo e, in porzioni adeguate, potrebbe essere utilizzato anche in nutrizione clinica; è comunque bene tenere a mente che, in caso di sovrappeso, iperglicemia, ipertrigliceridemia ed ipercolesterolemia, la porzione dev'essere più contenuta della norma. Non si presta alla nutrizione contro la celiachia e l'intolleranza al lattosio.
La porzione media di Plumcake Pere e Nocciole Senza Burro è di circa 30-40g (75-100kcal).