I dolci classici sono troppo pesanti e super calorici? Nessun problema: oggi prepareremo un super plumcake a base di albumi e cioccolato, una vera golosità, ma senza sensi di colpa!
Carta di Identità della Ricetta
- 289,5 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 6 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 20 minuti per la preparazione; 20 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Plumcake al Cioccolato Light
Ingredienti
- 100 gr di Farina di tipo 1
- 50 gr di fecola di patate
- 40 gr di cacao amaro
- 50 gr in gocce di cioccolato fondente
- 150 gr di zucchero di canna
- 80 ml di olio di semi di mais
- 150 ml di acqua
- 4 (150 gr) di albume
- 10 gr di lievito per dolci
- un pizzico di sale
- qb di Aroma alla vaniglia
Materiale Occorrente
- Ciotola
- Bilancina pesa alimenti
- Fruste elettriche
- Stampo per plumcake (misure: 30x10x10 cm)
- Carta da forno
- Spatola
Preparazione
- Per prima cosa, preriscaldare il forno a 180°C (modalità: ventilato).
- In una ciotola, mischiare tutti gli ingredienti secchi: farina di tipo 1, cacao amaro, lievito per torte, sale, zucchero di canna, aroma alla vaniglia e fecola di patate.
Quale alternativa
In alternativa alla farina di tipo 1 e alla fecola di patate, si può usare un mix di farina bianca e un altro amido, oppure si può usare una farina di tipo integrale e mischiarla con farina di riso o amido di mais. In questi casi, sarà importante modificare la dose di liquido in base alla consistenza ottenuta.
- Al centro, unire l'olio di semi di mais e l'acqua, dunque aggiungere le gocce di cioccolato.
- In una ciotola a parte, montare gli albumi a neve ben ferma, dunque aggiungerli all'impasto, avendo cura di mischiare sempre il composto dall'alto verso il basso per evitare di afflosciare l'impasto.
- Foderare uno stampo da plumcake (dalle misure di 30 x 10 x 10 cm) con la carta da forno, dunque versarvi l'impasto. In alternativa, versare l'impasto in piccoli stampi per muffin.
L'idea golosa
Per gli amanti dei sapori contrastanti, si consiglia di aggiungere qualche cucchiaio di marmellata di albicocche o di arance, direttamente sulla superficie dell'impasto all'interno dello stampo, prima della cottura.
Il commento di Alice - PersonalCooker
La ricetta è anche un'idea-salvaspreco: molte ricette - dalla crema pasticcera allo zabaione - prevedono l'uso di soli tuorli. Con questa ricetta, si possono riutilizzare gli albumi per ottenere golosi dolcetti.
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 289,5 Kcal
- Carboidrati: 39,5 g
- Proteine: 5,2 g
- Grassi: 13,4 g
- di cui saturi: 4,03g
- di cui monoinsaturi: 0,71g
- di cui polinsaturi: 5,87 g
- Fibre: 2,1 g

Vi piacciono i dolci ancora più soffici? Cucinate l'impasto a vapore in una teglia per 20 minuti! Per una versione alternativa, potete aggiungere all'impasto un cucchiaio di marmellata di arance.