Pere Cotte - Pere Fantasma di Halloween

Ultima modifica 26.02.2019
/5

I fantasmi prendono vita nel giorno delle streghe: Halloween sta bussando alle porte portando con sé una serie di personaggi mostruosi. Anche la frutta si trasforma in figure magiche; in particolare, le pere assumono l'aspetto di veri e propri fantasmi. Come? Seguitemi in cucina!

Video della Ricetta

 Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.

Carta di Identità della Ricetta

  • 45 KCal Calorie per porzione
  • Difficoltà facile
  • Dosi per 4 persone
  • Preparazione
  • Costo basso
  • Nota 15 minuti per la preparazione; 15 minuti per la cottura

Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette dietetiche Light / Ricette per Vegetariani / Ricette Vegane / Ricette Senza Glutine / Ricette di Halloween / Pere Cotte - Pere Fantasma di Halloween

Ingredienti

Materiale Occorrente

  • Sbuccia verdure
  • Casseruola con coperchio
  • Piatti
  • Coltello (facoltativo)



Preparazione

  1. Lavare le pere e sbucciarle con il pelapatate, lasciando il picciolo.
  2. Incastrare due chiodi di garofano in ogni pera, per rappresentare gli occhi del “fantasma”.
  3. Riporre le pere intere (ma con il picciolo) in una casseruola. Aggiungere qualche stecca di cannella, il succo e la scorza di un limone ed il succo di mela. Cuocere dolcemente per 10-15 minuti.

Lo sapevi che…
I tempi di cottura dipendono dal grado di maturazione della frutta: più mature sono le pere, minore sarà il tempo di cottura necessario. Le pere sono pronte quando appaiono morbide, ma rimangono ancora sode.

  1. Quando sono cotte, rimuovere dolcemente le pere dal succo aromatico e mettere da parte. Far ridurre il succo a fiamma vivace: in questo modo, l’aroma delle spezie risulterà più intenso.
  2. Sciogliere un paio di cucchiai di sciroppo alla fragola sulla riduzione di mele per ottenere una salsa che ricorda il colore del sangue.
  3. Assemblare i fantasmi. Appoggiare ogni pera su un piattino, lasciando il piccolo verso l’alto. Inserire un chicco di caffè (oppure un pezzo di liquirizia) sotto ai chiodi di garofano per formare la bocca.

L’idea ok
Se la base delle pere non risulta piatta, si consiglia di tagliare un centimetro dal fondo: in questo modo, i fantasmi rimarranno solidi e stabili!

  1. Servire i fantasmi di pere facendo gocciolare il succo di mela e fragola color sangue.

Il commento di Alice - PersonalCooker

Sfidiamo la notte delle streghe portando in tavola questi fantasmi magici e divertiamoci con i nostri bambini aspettando il suono del campanello: alla domanda “dolcetto o scherzetto?”, quale sarà la nostra scelta? Faremo "morire dal ridere" tutti gli stregoni!!


Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta

Le Pere Fantasma sono un dessert a base di frutta. Gli ingredienti hanno un apporto calorico piuttosto basso ma, per la disidratazione in cottura, aumenta la concentrazione nutrizionale.
Le calorie sono fornite principalmente dai carboidrati, mentre i lipidi e le proteine risultano quasi irrilevanti. I glucidi paiono semplici (fruttosio), i peptidi a basso valore biologico e gli acidi grassi di tipo insaturo. Il colesterolo è assente e le fibre abbondanti.
Le Pere Fantasma sono un alimento idoneo alla maggior parte dei regimi nutrizionali, compresi quelli per il sovrappeso, le patologie metaboliche, la celiachia, l'intolleranza al lattosio, il vegetarianismo e il veganismo. Tuttavia, non si tratta di un prodotto da consumare in totale libertà e la porzione andrebbe limitata per chi soffre di sovrappeso, iperglicemia e ipertrigliceridemia.
La porzione media di Pere Fantasma come dessert è di circa 250g (110kcal).

Valori nutrizionali (100 g)

  • Calorie: 45 Kcal
  • Carboidrati: 11.30 g
  • Proteine: 0.20 g
  • Grassi: 0.16 g
    • di cui saturi: 0.02g
    • di cui monoinsaturi: 0.06g
    • di cui polinsaturi: 0.08 g
  • Colesterolo: 0.00 mg
  • Fibre: 2.10 g
Foto Pere Cotte - Pere Fantasma di Halloween

Autore

Alice Mazzo

Alice Mazzo

Presentatrice di Ricette di Alice
Creatività e perseveranza, con un pizzico di follia: il mix d'ingredienti perfetto che definisce Alice, presentatrice del programma Ricette di Alice, su My-personaltrainerTV. Il suo cuore batte per la cucina salutistica: appassionata di alimentazione, la sua mission è trasmettere la passione per la cucina sana, trasformando bombe caloriche in bocconcini leggeri, senza rinunciare al gusto