Pere e Cioccolato con Mandorle e Peperoncino
Pere e cioccolato: un connubio intramontabile, in grado di rendere unica e speciale ogni ricetta. Ma cosa succede quando ci aggiungiamo un pizzico di peperoncino? Oggi lo scopriremo preparando la ricetta del giorno: un dessert molto semplice, ma sempre d'effetto, raffinato ed elegante. Prepareremo insieme delle pere aromatizzate alla cannella con una colata di cioccolato con sorpresa piccante.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Vegetariani / Ricette Vegane / Ricette Senza Glutine / Pere e Cioccolato con Mandorle e Peperoncino
Ingredienti
- 3 cucchiai di panna vegetale oppure 10 g di burro di cacao
- 1 pezzetto di cannella
- 120 g di cioccolato fondente
- scorza grattugiata di limone non trattato
- 30 g di filetti di mandorle
- 1 pizzico di peperoncino
- 600 g (3 medie) di pere
Materiale Occorrente
- Casseruola
- Ciotola o pentole per il bagnomaria
- Grattugia per il limone
- Cucchiaini
- Spatola (facoltativa)
- Sbucciaverdure o coltello
Preparazione
- Riempire una casseruola con acqua e portare ad ebollizione. Aggiungere la cannella e la scorza grattugiata del limone.
- Lavare accuratamente le pere e privarle della buccia con lo sbucciaverdure, lasciando però il picciolo.
- Sbollentare le pere sbucciate nell'acqua aromatizzata per 5 minuti: questo passaggio è importante per ammorbidire le pere e per aromatizzarle.
Attenzione alla cottura |
- Tritare il cioccolato fondente e fonderlo a bagnomaria (oppure nel microonde) insieme ad un pizzico di peperoncino ed al burro di cacao (oppure alla panna vegetale).
- Rimuovere le pere dall'acqua di cottura, asciugarle delicatamente ed intingerle nel cioccolato fuso al peperoncino.
- Sistemare le pere in un piatto e cospargere di mandorle a filetti.
- Lasciar completamente raffreddare le pere ricoperte al cioccolato e servire.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Se molti si aspettando le classiche pere con il cioccolato, pochi immaginano di trovare una curiosa sorpresa piccante. Io non ho abbondato con il peperoncino perché vorrei mantenere le pere ed il cioccolato come ingredienti principali: il peperoncino deve rimanere piacevolmente sulla lingua a pizzicarla un po' dopo il primo bocconeE se siete amanti di questo squisito abbinamento, provate anche le crostatine pere e cioccolato!
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 81 Kcal
- Carboidrati: 22.10 g
- Proteine: 1.80 g
- Grassi: 7.50 g
- di cui saturi: 3.40g
- di cui monoinsaturi: 3.30g
- di cui polinsaturi: 0.80 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 3.20 g
