Cosa possiamo servire per merenda ai nostri bambini nelle calde giornate estive? Un dolcetto rinfrescante e goloso sarà perfetto (ma solo se preparato in casa)! Con biscotti Pavesini, ricotta e cocco prepareremo dei mini sandwich dolci buoni da paura!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 259 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 10 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 30 minuti per la preparazione; 1 ora di riposo in frigo o 4 ore di riposo in congelatore
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette dietetiche Light / Ricette per Vegetariani / Pavesini Ripieni Facilissimi e Leggeri
Ingredienti
Per i Dolcetti (50-55 pezzi)
- 200 g di Biscotti Pavesini
- 80 g di panna vegetale
- 250 g di ricotta fresca
- 40 g di zucchero a velo
- 50 g di gocce di cioccolato fondente
Per inzuppare
Materiale Occorrente
- Fruste elettriche
- Ciotole di varie misure
- Sac à poche
- Beccuccio liscio
- Teglie
- Carta da forno o pellicola
Preparazione
- Preparare la crema di farcitura. Versare la panna fredda di frigorifero in una ciotola insieme allo zucchero a velo e alla ricotta fresca: introdurre le fruste elettriche e montare a neve ben ferma.
- Impreziosire la crema di panna e ricotta con gocce di cioccolato.
Qualche idea alternativa |
- Versare la crema in una sac à poche con beccuccio largo e distribuire un generoso strato sul lato interno di un Pavesino o un biscotto simile a un savoiardo. Coprire la crema con un altro Pavesino, come fosse un sandwich.
- Procedere in questo modo fino a esaurire gli ingredienti.
- A questo punto, immergere ogni coppia di biscotti nel latte freddo, velocemente, dunque rotolare sulla farina di cocco.
Lo sapevi che
|
- Disporre i Pavesini farciti in una teglia foderata con pellicola o carta da forno.
- Lasciar riposare i dolcetti in frigo per almeno un’oretta prima di servirli. In alternativa, congelare i Pavesini e servire come fossero biscotti-gelato.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Potete divertirvi a creare innumerevoli farciture: con amarene, con cacao, con crema di pistacchi, con crema di nocciola o tutto quello che vi passa per la testa. Vi svelo un segreto: per trasformarli in mini gelati, conservateli in freezer e serviteli quasi ghiacciati! I Pavesini ripieni faranno furori!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 259 Kcal
- Carboidrati: 27.70 g
- Proteine: 7.90 g
- Grassi: 13.70 g
- di cui saturi: 9.70g
- di cui monoinsaturi: 3.42g
- di cui polinsaturi: 0.54 g
- Colesterolo: 70.40 mg
- Fibre: 2.90 g

Ha un apporto energetico significativo, fornito principalmente dai lipidi, seguiti dai glucidi e infine dalle proteine.
Gli acidi grassi sono prevalentemente saturi, i carboidrati semplici e i peptidi a medio - alto valore biologico.
Le fibre sono abbondanti e il colesterolo significativo.
I Pavesini Ripieni Facilissimi e Leggeri non si prestano alla dieta contro il sovrappeso e le patologie del metabolismo, in particolare andrebbero evitati o limitati sensibilmente in caso di ipercolesterolemia, diabete mellito tipo 2 e ipertrigliceridemia.
L'abbondanza di fibre può favorire la peristalsi intestinale.
Contengono lattosio e glutine, ragion per cui non si prestano al regime alimentare per le relative intolleranze alimentari.
Sono esclusi dalla filosofia vegana ma non da quella vegetariana.
La porzione media è di circa 40-50 g (100-130 kcal).