Chiamatela pure pasta biscotto, pasta bisquit o pan di spagna da arrotolare: fatto sta che la ricetta che stiamo per preparare insieme è perfetta per creare torte speciali da riservare alle occasioni più importanti. Oggi vedremo come preparare facilmente la base al cacao per ottenere rotoli dolci da farcire dal successo assicurato. Pronti con le fruste elettriche?
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 240 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 8 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 15 minuti per la preparazione; 8 minuti per la cottura; 30 minuti per il raffreddamento
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per le Festività / Ricette per Vegetariani / Pasta Biscotto al Cacao
Ingredienti
- 240 g (4 medie) di uova
- 60 g di farina bianca di tipo 00
- 20 g di fecola di patate
- 25 g di cacao amaro
- 120 g di zucchero a velo
- Essenza di vaniglia
- 1 cucchiaio di acqua
- 1 pizzico di sale
Materiale Occorrente
- Fruste elettriche
- Setaccio
- Carta da forno
- Piastra da forno
- Pellicola trasparente
- Bilancina pesa alimenti
Preparazione
- Dividere accuratamente i tuorli dagli albumi.
- Nel contenitore di uno sbattitore, riunire i tuorli con lo zucchero a velo e l'aroma alla vaniglia. Lavorare il composto per 5 minuti, aggiungendo a filo un cucchiaio di acqua tiepida.
- Nel frattempo, setacciare la farina bianca insieme al cacao amaro ed alla fecola di patate.
I consigli giusti |
- Dopo 5 minuti di sbattitura, si sarà formata una crema densa e soffice.
- Unire gradatamente e poco per volta il mix di ingredienti secchi.
- Preriscaldare il forno a 180°C (ventilato).
- Montare a neve ben ferma gli albumi aggiungendo un pizzico di sale.
- Inglobare la massa di albumi alla crema di cacao, avendo cura di mescolare sempre dallo stesso verso per evitare di far afflosciare il composto.
- Versare la crema così ottenuta in una piastra rettangolare foderata con la carta da forno. Cuocere a 180°C per 8 minuti.
- Nel frattempo, distribuire 40 g di zucchero semolato sulla superficie di un canovaccio di lino: quest'operazione è importante per evitare che la pasta biscotto si appiccichi al canovaccio.
- Rovesciare il pan di spagna ancora caldo sul canovaccio cosparso di zucchero. Rimuovere delicatamente la carta da forno e lasciar intiepidire 15-30 minuti, coprendo con un altro canovaccio oppure con un foglio di pellicola. Avvolgere la pasta biscotto mantenendo la pellicola all'interno: in questo modo, sarà più agevole farcire la pasta, una volta fredda.
L'alternativa OK |
- La pasta biscotto è pronta per accogliere il ripieno ed essere arrotolata a piacere.
Il commento di Alice - PersonalCooker
E adesso diamo via libera alla fantasia e divertiamoci a trovare la farcitura che più ci piace: è speciale con una crema di ricotta e fragole, oppure con la crema di marroni perfino una semplice crema al latte si abbina con questi sapori!Non perdetevi la ricetta del rotolo al cacao farcito con crema alla ricotta!
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 240 Kcal
- Carboidrati: 40.30 g
- Proteine: 8.90 g
- Grassi: 5.90 g
- di cui saturi: 2.37g
- di cui monoinsaturi: 2.74g
- di cui polinsaturi: 0.79 g
- Colesterolo: 211.50 mg
- Fibre: 1.80 g

La Pasta Biscotto al Cacao è un alimento abbastanza energetico, le cui calorie provengono soprattutto dai carboidrati, seguiti dai lipidi ed infine dalle proteine. I glucidi sono tendenzialmente semplici (saccarosio), gli acidi grassi insaturi ed i peptidi a medio ed alto valore biologico; l'apporto di fibre è buono e quello di colesterolo eccessivo. Non si presta alla dieta contro il sovrappeso ed alla nutrizione clinica per l'iperglicemia, l'ipertrigliceridemia e l'ipercolesterolemia.
La porzione media di Pasta Biscotto al Cacao (senza farcitura) è di circa 40g (95kcal).