Uovo di Pasqua di Panna Cotta
La Pasqua sta oramai bussando alle porte.
[Qualcuno bussa alla porta]
Sentite anche voi il profumo di cioccolato?
[Mi avvicino all'uovo
gigante di cioccolato]
Che meraviglia.
Oggi prepareremo una ricetta pasquale che definirei uovo di
cioccolato dall'apparenza che inganna. Perché? Scopriamolo insieme!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 165 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 6 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 20 minuti per la preparazione; 3 ore di raffreddamento
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Vegetariani / Ricette Pasquali / Uovo di Pasqua di Panna Cotta
Ingredienti
Per la panna cotta al cioccolato
- 700 ml di latte
- 200 g di panna da cucina
- 90 g di zucchero
- 40 g di cacao amaro
- 12 g (6 fogli) di colla di pesce
- 1 bustina di vanillina
Per decorare
- 100 g di cioccolato bianco
- Qualche ciuffo di panna montata vegetale
- 50 g circa di fragole
Materiale Occorrente
- 1 stampo a mezzo uovo in policarbonato (capacità: 1 L)
- Ciotole di varie dimensioni
- Casseruola
- Frustino
- Bilancina pesa alimenti
- Sac à poche
- Tagliere
- Coltello
Preparazione
- Mettere in ammollo i fogli di colla di pesce in una ciotola piena d'acqua fredda: lasciare ammorbidire per 10 minuti.
- In una ciotola versare la panna da cucina e 450 ml circa di latte.
- Versare il latte rimanente in un pentolino. Unire lo zucchero e la vanillina.
- Unire il cacao amaro precedentemente setacciato nel pentolino del latte, continuando a mescolare con il frustino per evitare la formazione di grumi.
- Scaldare il latte al cacao fino quasi ad ebollizione. Spegnere il fuoco ed unire la gelatina ammollata e ben strizzata dall'acqua.
- Unire il latte al cacao nella ciotola del latte freddo. Mescolare per bene e versare il tutto in uno stampo di mezzo uovo dalla capacità di 1 L. Si consiglia di sistemare lo stampo in una ciotola, in modo da mantenerlo diritto ed evitare che il liquido fuoriesca.
Perché non scaldare tutto il latte? |
- Riporre lo stampo con il supporto in frigo a rapprendere per almeno 3 ore.
- Rovesciare lo stampo su un piatto, avendo cura di bagnarlo con acqua calda (non bollente) per facilitarne lo stacco.
- Decorare a piacere con cioccolato bianco fuso, ciuffi di panna montata e fragole.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Allora, avete capito perché è un uovo dall'apparenza che inganna? Servito in questo modo, i commensali si aspetteranno di trovare un classico uovo di cioccolato, al massimo farcito! E invece si tratta di una panna cotta rivisitata! Da provare!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 165 Kcal
- Carboidrati: 16.50 g
- Proteine: 3.60 g
- Grassi: 9.80 g
- di cui saturi: 6.30g
- di cui monoinsaturi: 3.10g
- di cui polinsaturi: 0.40 g
- Colesterolo: 24.90 mg
- Fibre: 1.10 g
