Pandoro Ripieno con Crema al Torroncino - Dolce per il Cenone
Eccomi ragazzi: credevate forse che vi avrei lasciati da soli nell'ultimo giorno dell'anno? Certo che no: adoro farvi compagnia con le mie ricette e vorrei festeggiare insieme a voi! Oggi vi propongo un classico che - almeno nelle mie zone - non può mancare per festeggiare l'anno nuovo! Il protagonista è il pandoro, che farciremo con un'irresistibile crema al torroncino!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 388 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 8 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 40 minuti + il tempo di raffreddamento
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Vegetariani / Ricette per le Festività / Ricette di Natale / Pandoro Ripieno con Crema al Torroncino - Dolce per il Cenone
Ingredienti
- 750 g di pandoro
- 40 g di tuorli
- 60 g di zucchero a velo
- 1 cucchiaio di acqua
- 100 g di mascarpone
- 250 g di panna fresca o di crema chantilly
- 150 g di torrone
- 100 g di cioccolato fondente
Materiale Occorrente
- Coltello a seghetto
- Ciotola capiente
- Spatola
- Sac à poche
- Tagliere
- Coltello
- Fruste elettriche
- Piccola casseruola
- Microonde o pentole per il bagnomaria per il cioccolato
- Termometro per alimenti
Preparazione
- Tagliare il pandoro a fette orizzontali, utilizzando preferibilmente con un coltello a seghetto. Ottenere così 5-6 fette.
- Preparare la crema al torroncino.
Nota Bene |
- Una volta ottenuta una crema di tuorli e zucchero, unire il mascarpone un po' per volta, continuando a mescolare.
- Montare a neve ben ferma la panna fresca. Unire delicatamente la panna montata alla crema di uova e mascarpone.
- Versare un paio di cucchiai abbondanti di crema in una ciotolina a parte: ci servirà per la decorazione.
- Tritare grossolanamente il torrone con il coltello ed unirlo alla crema.
- Farcire il pandoro con la crema al torroncino, iniziando dalla base verso l'apice, alternando fette di pandoro con la crema. Per una miglior presentazione del dolce, sistemare le fette di pandoro in modo che le punte di ogni fetta non siano perfettamente in linea con le altre (le fette non vanno sovrapposte perfettamente, ma si devono intersecare).
- Riempire una sac à poche oppure una siringa da pasticcere con la crema al mascarpone tenuta da parte. Realizzare così dei ciuffetti di crema sulle punte sporgenti del pandoro.
- Tritare il cioccolato fondente e scioglierlo dolcemente nel microonde oppure a bagnomaria.
- Colare il cioccolato fondente a filo sul panettone farcito.
Idee alternative |
- Lasciar raffreddare per bene il pandoro farcito in frigo e servire a piacere con dei pezzetti di torrone tritato.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Un addio al meraviglioso 2013 e un brindisi al novello 2014: con l'augurio che il prossimo anno possa rendervi ancora più felici e farvi sorridere, sempre! Impariamo ad apprezzare tutti i momenti che la vita ci regala e non lasciamoci sfuggire nemmeno un istante! Buon Anno a Tutti!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 388 Kcal
- Carboidrati: 37.40 g
- Proteine: 7.20 g
- Grassi: 24.30 g
- di cui saturi: 0.00g
- di cui monoinsaturi: 0.00g
- di cui polinsaturi: 0.00 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 0.00 g
