Pancakes Senza Uova - Vegan Pancakes
Chi mangia bene il primo dell'anno, starà in salute tutto l'anno. Diciamo che ho cambiato un pochino il noto proverbio di inizio anno: vogliamo inaugurarlo bene il 2015 oppure no? Visto che molti di noi (me compresa) sono dei golosi nati, ho deciso che la prima ricetta dell'anno sarà un dolcetto. Un dolcetto salutare, integrale, biologico, senza colesterolo e ricco di antiossidanti: Vi propongo i vegan pancakes!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Vegetariani / Ricette dietetiche Light / Ricette Vegane / Pancakes Senza Uova - Vegan Pancakes
Ingredienti
Per 7-8 pancakes
- Alimento integrale, bio: 100 g di farina di farro
- Alimento integrale, bio: 40 g di zucchero di canna
- 20 ml (2 cucchiai) di olio di semi di mais
- 90 ml di latte di soia
- 2 g di cremor tartaro o di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di cannella
- 1 pizzico di zenzero
- 40 ml di acqua frizzante
Materiale Occorrente
- Padella con coperchio
- Ciotola
- Paletta
- Bilancina pesa alimenti
Preparazione
- In una ciotola, riunire tutti gli ingredienti secchi: la farina di farro integrale bio, lo zucchero di canna integrale, il lievito setacciato (oppure il cremor tartaro), un pizzico di sale e le spezie (cannella e zenzero).
Per i più golosi
|
- Mescolare tutti gli ingredienti secchi. Unire poi i liquidi: il latte di soia, l'acqua frizzante e l'olio di semi di mais.
- Amalgamare tutti gli ingredienti per ottenere una pastella densa.
- Scaldare una padella ed ungerla leggermente con poco olio.
- Con un cucchiaio, prelevare una parte di pastella e farla colare sulla padella calda, formando un disco dal diametro di 7-8 cm. Realizzare 3-4 dischi per volta, in base alle dimensioni della padella.
- Cuocere i pancakes vegani per un paio di minuti a fiamma moderata, rigirandoli spesso con la paletta per evitare di bruciarli.
- Servire i pancakes caldi, in accompagnamento a frutti rossi, semi di chia e sciroppo d'acero.
Alternativa di accompagnamento |
Il commento di Alice - PersonalCooker
Con questi morbidi dolcetti ideali per colazioni energetiche o merende golose auguro a tutti un meraviglioso 2015 integrale, cioè ricco salute, amore e di ogni bene. Per una ricetta non veg, provate invece i pancake proteici con albumi.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 239 Kcal
- Carboidrati: 38.40 g
- Proteine: 6.10 g
- Grassi: 7.80 g
- di cui saturi: 1.20g
- di cui monoinsaturi: 2.40g
- di cui polinsaturi: 4.20 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 3.70 g

I Pancakes Senza Uova sono anche privi di lattosio, pertanto possono essere utilizzati dagli intolleranti a questo zucchero; d'altro canto, contenendo glutine, sono sconsigliati in caso di celiachia. Pur essendo leggeri, si tratta di alimenti poco idonei all'alimentazione del soggetto in sovrappeso, di quello affetto da diabete mellito tipo 2 e/o da ipertrigliceridemia.
La porzione media è di circa 30-40g (70-95kcal).