I giorni di festa offrono l'occasione per sbizzarrirci in cucina, chiudendo un occhio con le calorie di troppo! Così oggi vi propongo una ricettina tipica del periodo Pasquale: gli ovetti di cioccolato! Dei dolcetti per nulla impegnativi, ma carinissimi e dal risultato assicurato. Vediamo di che cosa si tratta!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 491 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 5 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 20 minuti + 30 minuti di raffreddamento
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per le Festività / Ricette Pasquali / Ovetti di Cioccolato
Ingredienti
Per 10 mezzi ovetti
- 150 g di cioccolato fondente
- 5 g di burro di cacao
Per decorare (facoltativo)
- 40 g di zucchero a velo
- 1 o 2 cucchiaini di acqua
Materiale Occorrente
- Termometro per alimenti
- Pentolino per il bagnomaria
- Stampo in silicone per 10 mezzi ovetti
- Mestolo con beccuccio
- Piatto
- Frustino
- Ciotole
- Sac à poche (facoltativo)
- Padella
Preparazione
- Tagliare il cioccolato fondente a pezzi o a scaglie.
- Per una perfetta riuscita degli ovetti, è importante temperare il cioccolato. Fondere il cioccolato a bagnomaria fino al raggiungimento dei 45°C. A questo punto, immergere la ciotola contenente il cioccolato fuso in una bacinella con del ghiaccio: monitorare la temperatura fino al raggiungimento dei 29°C. A questo punto, riportare il cioccolato sul fuoco fino a 31°C.
A cosa serve il temperaggio del cioccolato? |
- Mescolare il cioccolato con il burro di cacao (in alternativa, è possibile utilizzare un paio di cucchiai di olio di arachide).
- Appoggiare lo stampo in silicone su un piano rigido.
- Riempire i mezzi ovetti con il cioccolato temperato.
- Riporre lo stampo in frigo a solidificare.
- Rimuovere i mezzi ovetti dal frigo esercitando una leggera pressione sotto ad ogni singolo ovetto. Preparare la glassa di decorazione: mescolare lo zucchero a velo con poche gocce d'acqua, fino ad ottenere una glassa densa. Versare la glassa in un cornetto di carta oppure in una sac à poche. Decorare gli ovetti a piacere.
- Lasciar solidificare la glassa.
- A questo punto, è possibile unire a due a due le metà (di ovetti) per ottenere così ovetti classici. Per far aderire ogni metà, sarà sufficiente scaldare una padella e far scorrere velocemente i mezzi ovetti (dalla parte della base piatta) e far congiungere esattamente le due parti.
- Lasciar solidificare gli ovetti ed impachettare.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Un dolce pensiero da regalare non solo ai più piccoli ma anche ai più grandicelli per rendere ancora più dolce la Pasqua. Se volete lasciare tutti a bocca aperta, sistemate gli ovetti di cioccolato in simpatiche confezioni di carta lucida: sembreranno cioccolatini di pasticceria!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 491 Kcal
- Carboidrati: 62.50 g
- Proteine: 4.40 g
- Grassi: 26.60 g
- di cui saturi: 16.70g
- di cui monoinsaturi: 9.00g
- di cui polinsaturi: 0.90 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 1.10 g
