Dopo la cottura tradizionale dei dolci al forno (es. Muffin al caffè), la cottura veloce al microonde (vedi la ricetta: Muffin al Microonde), quella insolita in padella (es. torta in padella) e quella bizzarra in lavastoviglie, ne manca una all'appello! Armatevi di cestello e pentola per il vapore: oggi vedremo come preparare dei veloci muffin allo yogurt al vapore!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 267 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 6 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 15 minuti per la preparazione; 20 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Vegetariani / Muffin allo Yogurt Cotti a Vapore
Ingredienti
- 125 g di yogurt alla frutta o un altro tipo di yogurt
- 5 g di lievito per dolci
- 160 g di farina bianca di tipo 00
- 1 pizzico di sale
- 45 ml di olio di semi di mais
- 1 bustina di vanillina
- Scorza di limone non trattato
- 60 g (1 medio) di uova
- 70 g di marmellata di fragole
- 50 g di zucchero
Materiale Occorrente
- Ciotola
- Bilancina pesa alimenti
- Stampi in silicone per muffin
- Pentola per cuocere a vapore
- Setaccio
- Cucchiaio
- Spatola
Preparazione
- In una ciotola, riunire tutti gli ingredienti seguendo quest'ordine: yogurt alla fragola, uovo, zucchero, marmellata di fragole, scorza di limone, sale, aroma di vaniglia e olio di semi di mais. Introdurre il frustino e mescolare il composto aggiungendo, tutta in una volta, farina bianca e lievito setacciato, fino ad ottenere una pastella densa e priva di grumi.
Le alternative ok |
- Versare abbondante acqua in una casseruola larga e dai bordi bassi, dunque appoggiare la pentola forata per la cottura a vapore, accertandosi che l'acqua non superi la base del cestello. Accendere il fuoco ed attendere il bollore.
- Porzionare l'impasto nei vari stampi in silicone per muffin, fino a raggiungere i ¾ dell'altezza. Sistemare i muffin nel cestello a vapore, coprire con il coperchio e cuocere a fiamma bassa per circa 20 minuti.
- Spegnere il fuoco, rimuovere il cestello dalla pentola sottostante e lasciar raffreddare.
- I muffin sono pronti e si possono consumare per colazione perché ideali per l'inzuppo, ma sono speciali anche da farcire con creme a piacere o da ricoprire con panna o ganache.
Il commento di Alice - PersonalCooker
I muffin al vapore si presentano estremamente soffici e piuttosto umidi, senza crosticina croccante: la consistenza ricorda vagamente quella dei dolci cotti nel microonde. Vista l'elevata umidità presente, per prevenire la formazione di muffa, si consiglia di conservare i muffin in frigo per 3-4 giorni, in una vaschetta chiusa.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 267 Kcal
- Carboidrati: 40.30 g
- Proteine: 6.20 g
- Grassi: 10.10 g
- di cui saturi: 1.98g
- di cui monoinsaturi: 3.36g
- di cui polinsaturi: 4.71 g
- Colesterolo: 60.70 mg
- Fibre: 1.10 g

Hanno un apporto energetico elevato, fornito principalmente dai carboidrati, seguiti dai lipidi e infine dalle proteine. I carboidrati sono principalmente complessi, gli acidi grassi insaturi e i peptidi a medio e alto valore biologico.
Il colesterolo è significativo e le fibre sono presenti in media quantità.
La ricetta dei Muffin allo Yogurt Cotti a Vapore non si presta a tutti i regimi alimentari. Questi prodotti vanno consumati moderatamente in caso di sovrappeso, diabete mellito tipo 2 e ipertrigliceridemia.
Sono tollerati dalla filosofia vegetariana ma non da quella vegana.
Non possono essere utilizzati nella dieta contro la celiachia e risultano poco adatti nel regime nutrizionale dell'intollerante al lattosio.
La porzione media come alimento da prima colazione o spuntino è 30-40g (80-105kcal).