Muffin Camilla al Cacao con Frosting alle Carote

Ultima modifica 16.05.2023
/5

Quando le carote incontrano zucchero, mandorle e cacao, insieme danno vita alle camille al cioccolato, golosissime merendine che oltre ad essere sane, sono davvero davvero golose! E le serviremo in un modo strepitoso: scoprite l'idea!

Carta di Identità della Ricetta

Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Muffin Camilla al Cacao con Frosting alle Carote

Ingredienti

Per il frosting

Materiale Occorrente

  • Ciotole
  • Grattugia
  • Pentola
  • Pirottini in carta o in silicone
  • Bilancina pesa alimenti
  • Setaccio
  • Sac à poche con beccuccio a stella
  • Grattugia o riga-limoni
  • Sbucciaverdure
  • Mixer a immersione
  • Becker

Preparazione

  • Per prima cosa, dedicarsi alla preparazione dei Muffin-Camilla.
  • Sbucciare le carote, e grattugiarle per ottenere una julienne.

L'alternativa veloce

Per velocizzare i tempi, le carote si possono anche tritare in un frullatore e, nello stesso contenitore, si possono unire poi tutti gli ingredienti dell'impasto

  • In una ciotola, raccogliere la farina insieme al cacao amaro e allo zucchero; unire quindi le carote grattugiate e una presa di sale con la scorza di arancia.
  • Aggiungere la farina di mandorle e le gocce di cioccolato.

Lo sapevi che...

Non trovate la farina di mandorle? Nessun problema! Potete prepararla in casa semplicemente tritando le mandorle all'interno di un frullatore potente!

  • Spremere il succo dell'arancia e versarlo all'interno della ciotola: unire le uova, l'olio e il latte, mescolando accuratamente per ottenere un impasto cremoso e privo di grumi.
  • Inserire 10-12 pirottini di carta nello stampo per muffin e, con l'aiuto di un cucchiaio o di un mestolino con beccuccio, trasferire l'impasto all'interno dei contenitori, fino i ¾ dell'altezza.
  • Infornare nel forno già caldo a 180°C: cuocere per 25-30 minuti, avendo cura di fare la prova stecchino prima di rimuovere i Muffin-Camilla al cacao dal forno.
  • Nel frattempo, dedicarsi alla preparazione del frosting alle carote. Sbucciare le carote, tagliarle a rondelle e cuocerle a vapore per circa 20 minuti, o fino a quando avranno assunto una consistenza morbida.

Lo sapevi che...

Per una versione "peccaminosa", sostituite la ricotta con panna montata e aggiungete del cioccolato bianco fuso!

  • In un becker, trasferire le carote cotte insieme alla ricotta fresca e allo zucchero: frullare il composto con il mixer a immersione fino ad ottenere una crema vellutata.
  • Trasferire il frosting all'interno di una sac à poche con beccuccio a stella.
  • Quando le camille al cioccolato si saranno raffreddate, rimuoverle dal forno e decorarle con il frosting alle carote.
  • Ultimare con un paio di mandorle: le camille al cacao sono ponte per essere servite!

Il commento di Alice - PersonalCooker

Il frosting alle carote dà quel tocco in più a cui si farà davvero fatica a dire di no! Le camille sono ideali anche per una colazione sana, all'insegna del benessere!

Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta

Per un aroma più intenso, aggiungete poche gocce di aroma alla mandorla. Le camille con frosting alle carote si possono conservare in un contenitore ermetico per 3-4 giorni.

Valori nutrizionali (100 g)

  • Calorie: 219,9 Kcal
  • Carboidrati: 31,7 g
  • Proteine: 4,6 g
  • Grassi: 9,18 g
    • di cui saturi: 2,18g
    • di cui monoinsaturi: 3,23g
    • di cui polinsaturi: 3,77 g
  • Colesterolo: 3,4 mg
  • Fibre: 2,4 g
Foto Muffin Camilla al Cacao con Frosting alle Carote

Autore

Alice Mazzo

Alice Mazzo

Presentatrice di Ricette di Alice
Creatività e perseveranza, con un pizzico di follia: il mix d'ingredienti perfetto che definisce Alice, presentatrice del programma Ricette di Alice, su My-personaltrainerTV. Il suo cuore batte per la cucina salutistica: appassionata di alimentazione, la sua mission è trasmettere la passione per la cucina sana, trasformando bombe caloriche in bocconcini leggeri, senza rinunciare al gusto