Ultima modifica 04.03.2020
/5

La sfida di oggi: una mousse di cioccolato… senza panna, senza uova, senza zucchero. Sarà possibile? Certo che sì: scoprite come preparare una fantastica mousse di cioccolato all'acqua, al profumo di arancia e chiodi di garofano.

Carta di Identità della Ricetta

Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Mousse al Cioccolato Light

Ingredienti

Materiale Occorrente

Preparazione

Attenzione

La preparazione della mousse al cioccolato non è difficile; tuttavia, è importante prestare attenzione nel dosare correttamente l'acqua rispetto alla dose di cioccolato. Infatti, la quantità di liquido si calcola in modo che i grassi siano il 34% rispetto all'acqua: in pratica, si
dovrà moltiplicare la percentuale di grassi del cioccolato per 100 e dividere per 34. Il cioccolato fondente utilizzato nella ricetta (72%) ha una quantità di grassi pari a 46 g, dunque per calcolare la quantità di acqua si dovrà eseguire questa operazione: 46x100/34=135

  • Spezzettare il cioccolato fondente e raccoglierlo in una ciotola di acciaio, insieme all'acqua opportunamente dosata.
  • Inserire la ciotola in un pentolino, all'interno del quale è stata versata poca acqua e portata a
    bollore.
  • Mescolare il cioccolato con una paletta, per ottenere un composto liquido e omogeneo.
  • A questo punto, trasferire il pentolino con il cioccolato fuso in un contenitore di acqua e ghiaccio (bagnomaria di ghiaccio): aromatizzare il composto con polvere di chiodi di garofano e scorza d'arancia.
  • Inserire le fruste elettriche e montare il composto per 2-5 minuti, fino a quando la mousse avrà raggiunto una consistenza spumosa.

Lo sapevi che...

Il cioccolato ha capacità montanti proprio come la panna, essendo ricco di grassi e di emulsionante. Pertanto, per favorire la montatura, l'acqua dovrà essere calcolata in dosi pari al 34% rispetto all'acqua (ricordiamo brevemente che la panna fresca ha una quantità di grasso pari al 35%).

  • Trasferire la mousse di cioccolato light in coppette monodose e servire.

Il commento di Alice - PersonalCooker

Soffice e spumosa, questa mousse light al cioccolato conquisterà anche i palati più esigenti. Velocissima da fare, la mousse è perfetta per ogni occasione, dalla cena tra amici alle feste di Natale (basterà scegliere il bicchiere più adeguato).

Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta

Pur trattandosi di un dolce, questa mousse al cioccolato non risulta particolarmente pesante o calorica grazie all'impiego del cioccolato fondente e all'assenza di zuccheri aggiunti. E' un peccato di gola che ci si può concedere ogni tanto senza particolari remore.

Valori nutrizionali (100 g)

  • Calorie: 234 Kcal
  • Carboidrati: 19,5 g
  • Proteine: 3,3 g
  • Grassi: 16 g
    • di cui saturi: 10,42g
    • di cui monoinsaturi: 5,4g
    • di cui polinsaturi: 0,54 g
  • Colesterolo: 0,9 mg
  • Fibre: 4,6 g
Foto Mousse al Cioccolato Light

Autore

Alice Mazzo

Alice Mazzo

Presentatrice di Ricette di Alice
Creatività e perseveranza, con un pizzico di follia: il mix d'ingredienti perfetto che definisce Alice, presentatrice del programma Ricette di Alice, su My-personaltrainerTV. Il suo cuore batte per la cucina salutistica: appassionata di alimentazione, la sua mission è trasmettere la passione per la cucina sana, trasformando bombe caloriche in bocconcini leggeri, senza rinunciare al gusto