Il cibo vegan sta diventando sempre più presente nelle nostre tavole! Personalmente, mi piacciono tantissimo le sfide e amo mettermi alla prova per rivisitare i classici piatti della nostra tradizione in chiave vegana. E oggi mi dedicherò ad un dessert irresistibile: la millefoglie. Scommettiamo che vi sbalordirò?
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 5 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 60 minuti + 30 minuti per il raffreddamento
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette Senza Glutine / Ricette per Vegetariani / Ricette Vegane / Millefoglie Vegan
Ingredienti
Per la millefoglie
- 3 cucchiai di olio di semi di mais
- 200 g di frutti rossi
- 60 g di maizena
- Succo e scorza di limone non trattato
- 1 bustina di zafferano
- Prodotto integrale: 70 + 50 g di zucchero di canna
- 500 ml di latte di soia
- Prodotto vegetale fatto in casa: 200 g di mascarpone
- 100 g di pasta fillo
Per decorare (facoltativo)
- 20 g di cacao amaro
Materiale Occorrente
- Teglia
- Coltello o rotella taglia pasta
- Pennello
- Pentolino
- Frustino
- Setaccio
- Ciotola
- Sac à poche
Preparazione
Nota bene |
- Stendere la pasta fillo su un piano, separando delicatamente i fogli.
- Tagliare i fogli di pasta fillo in 15 quadrati o rettangoli e pennellare la superficie con olio di mais. Spolverizzare poi con zucchero di canna integrale.
- Disporre i quadrati di pasta su una piastra da forno foderata con carta oleata e cuocere a 200°C per 10 minuti o fino a doratura.
- Nel frattempo, preparare il mascarpone vegetale seguendo QUESTA RICETTA.
Alternativa al mascarpone vegetale |
- Preparare la crema pasticcera vegan. Lavare un limone e rimuovere una parte di scorza, evitando la parte bianca, amarotica. Versare il latte di soia in un pentolino ed unire, a pioggia, l'amido di mais. Mescolare con il frustino ed aromatizzare con la scorza di limone: portare quasi ad ebollizione. Unire lo zucchero di canna integrale ed un pizzico di curcuma o di zafferano, che conferiranno un bel colore giallo alla crema. Non appena il latte vegetale inizia a sobbollire, rimuovere la scorza di limone. Spremere il succo di limone, filtrarlo ed unirlo direttamente alla crema. Mescolare per bene, coprire con un foglio di pellicola trasparente a diretto contatto (per prevenire la formazione della crosticina sulla crema). Lasciar intiepidire.
- Quando è fredda, mescolare la crema pasticcera vegetale al mascarpone vegetale.
- Distribuire la crema su una sac à poche. Farcire un quadrato di pasta fillo con dei ciuffetti di crema e qualche frutto rosso. Coprire con un altro dischetto farcito e terminare con la pasta fillo.
- Preparare così 5 mini-millefoglie. Spolverizzare la superficie con un po' di cacao e servire subito.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Per una presentazione impeccabile, vi consiglio di farcire le sfoglie di riso al momento, per evitare che queste perdano la loro croccantezza. In alternativa, potete congelare le monoporzioni: dovrete solo ricordarvi di rimuoverle dal congelatore 2 ore prima di mangiarle. Potete poi servirle con zucchero a velo di canna oppure con cacao amaro.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Carboidrati: 0.00 g
- Proteine: 0.00 g
- Grassi: 0.00 g
- di cui saturi: 0.00g
- di cui monoinsaturi: 0.00g
- di cui polinsaturi: 0.00 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 0.00 g
