Meringata Vegana - Meringata Senza Uova
Chi l'ha detto che l'alimentazione vegana è una dieta di rinunce? Si tratta di uno stile alimentare alternativo rispetto a quello onnivoro, certo, ma non per questo si può considerare triste, monotono e piatto. Se la pensate così, vorrei tentare di farvi cambiare idea preparando una torta speciale: la meringata. Nella versione classica, la meringata si prepara con albumi e panna, ma ho trovato alcune valide alternative vegetali per ottenere un risultato strepitoso! Scoprite insieme a me questa ricetta!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- Difficoltà molto facile
- Dosi per 8 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 30 minuti per la preparazione della meringata; 2 ore per la cottura delle meringhe; 1 ora di raffreddamento della crema; 1 ora di congelamento
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Vegetariani / Ricette Senza Glutine / Ricette Vegane / Meringata Vegana - Meringata Senza Uova
Ingredienti
Per circa 50 meringhe vegane
- 75 g di zucchero
- 75 g di zucchero a velo
- 2 cucchiai di succo di limone non trattato
- 75 ml di acquafaba
Per la farcitura
- 30 g di zucchero di canna
- 2 cucchiai di limoncello o di liquore all'arancio
- 200 g circa di peschenoci
- 45 g di farina di riso
- 1 baccello di vaniglia
- 80 g di sciroppo di agave o di sciroppo d'acero
- 500 ml di latte di riso
Materiale Occorrente
- Carta da forno
- Piastre da forno
- Pentolino
- Bilancina pesa alimenti
- Frustino
- Sac à poche
- Teglia a cerniera dal diametro di 20 cm
- Ciotole di varie dimensioni
Preparazione
- Per prima cosa, dedicarsi alla preparazione delle meringhe vegane.
Ripasso: come si prepara la meringa senza albumi? |
- Tagliare la pesca-noce a dadini piccolissimi e lasciare la frutta in macera con lo zucchero di canna con il limoncello fatto in casa (facoltativo) per un paio di ore.
Perché macerare la frutta? |
- Preparare ora la crema al latte vegana. In un pentolino, versare circa 400 ml di latte di riso (oppure un altro tipo di latte vegetale a piacere) e scaldare dolcemente. Incidere un baccello di vaniglia e raschiarne i semi. Aromatizzare il latte di riso con il baccello e con i semi. Lasciar aromatizzare per una decina di minuti. A questo punto, filtrare il latte di riso per rimuovere eventuali impurità e filamenti lasciati dal baccello e riporre sul fuoco. Addolcire con lo sciroppo d'acero (oppure con semplice zucchero di canna).
- Sciogliere l'amido di riso (oppure un altro amido) nel rimanente latte di riso freddo e, una volta sciolto, unire il composto al latte caldo. Portare ad ebollizione fino a quando la crema addensa. Spegnere il fuoco, coprire con pellicola trasparente a diretto contatto con la crema e lasciar completamente raffreddare per almeno un'ora.
- Quando la crema si sarà raffreddata, trasferirla su una sac à poche.
- Foderare una teglia a cerniera dal diametro di 20 cm con la carta da forno o con la pellicola trasparente. Sulla base, distribuire un velo di crema di latte vegetale, dunque adagiarvi uno strato di meringhe vegane. Ricoprire con la farcitura di crema di latte e, al centro, farcire con le pesche lasciate in macera. Coprire le pesche con altre meringhe vegane e procedere a strati fino ad esaurire tutti gli ingredienti. Terminare con un giro di meringhe intere e, a piacere, sbriciolarne altre.
- Riporre il tutto o congelatore per almeno un'ora. Servire la meringata vegana semi-congelata a fette.
- Conservare in congelatore. Per apprezzare al meglio la meringata, si consiglia di rimuovere il dolce dal freezer almeno 15-20 minuti prima di servirlo.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Ricetta interessante vero? A me piace davvero moltissimo! E se vi piace sperimentare, potete provare questa meringata sostituendo le pesche con altra frutta (es. albicocche, fragole, ciliegie) oppure con pezzetti di cioccolato fondente!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Carboidrati: 27.00 g
- Proteine: 1.80 g
- Grassi: 0.70 g
- di cui saturi: 0.10g
- di cui monoinsaturi: 0.17g
- di cui polinsaturi: 0.40 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 0.30 g

I glucidi sono tendenzialmente semplici (saccarosio), gli acidi grassi insaturi e i peptidi a basso valore biologico; il colesterolo pare assente e le fibre scarsamente presenti.
La Meringata Vegana è un alimento che non mostra controindicazioni nel trattamento dell'intolleranza al lattosio e al glutine. Va assunta con moderazione in caso di sovrappeso, iperglicemia, diabete mellito tipo 2 o ipertrigliceridemia.
La porzione media di Meringata Vegana è di circa 90g (105kcal).