Mele Stregate – Dolci di Halloween
Sapevate che anche le mele rappresentano un simbolo magico di
Halloween? La mela è un frutto sacro per le streghe, in grado di racchiudere in
sé simboli come conoscenza, amore e morte. Pensate che il legno del melo veniva
anticamente utilizzato dai Druidi per iniziare le cerimonie sacre.
Secondo un'altra leggenda, nella notte di Halloween era tradizione
bere il sidro di mela aromatizzato con spezie come cannella e chiodi di
garofano.
Così oggi ho pensato di cucinare per voi le mele stregate di
Halloween.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 181 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette di Halloween / Ricette Senza Glutine / Ricette per Vegetariani / Ricette per le Festività / Mele Stregate – Dolci di Halloween
Ingredienti
- 50 ml di acqua
- 1 pizzico di cannella
- 2 pezzi di chiodi di garofano
- 1 goccia di colorante rosso
- 20 g circa di granella di nocciola o mandorla
- 30 g circa di filetti di mandorle
- 400 g circa (4 medie) di mele
- 20 g di miele
- 250 g di zucchero
Materiale Occorrente
- Padella
- Cucchiaio di legno
- Termometro per alimenti
- Ciotola
- Forchetta
- Bastoncini appuntiti
Preparazione
- Pulire le mele (si consigliano mele biologiche) e sciacquarle in acqua corrente. Asciugare le mele, rimuovere il picciolo ed inserirvi un lungo stuzzicadenti (bastoncino per spiedini).
- In una padella mescolare zucchero, miele ed acqua e portare ad ebollizione. Aggiungere 2 chiodi di garofano, un pizzico di cannella e qualche goccia di colorante rosso alimentare, dunque mescolare fino al raggiungimento dei 160°C: si dovrà formare un caramello denso.
Lo sapevi che
|
- A questo punto, intingere ogni mela nel caramello bollente e rotolarla nelle mandorle o nella granella di nocciole. Per facilitare l'indurimento del caramello e l'adesione alle decorazioni, immergere per 5 secondi le mele in acqua e ghiaccio, immediatamente dopo averle caramellate, dunque decorarle a piacere.
- Per abbellire le mele, intingere una forchetta nel caramello rimanente e creare dei fili roteando velocemente la forchetta sul piatto. Servire dunque le mele con le decorazioni di caramello.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Addentate una di queste mele stregate per farvi affascinare dal buio di Halloween e da tutte le creature che prendono vita in questa notte.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 181 Kcal
- Carboidrati: 42.20 g
- Proteine: 1.00 g
- Grassi: 2.10 g
- di cui saturi: 0.20g
- di cui monoinsaturi: 1.30g
- di cui polinsaturi: 0.60 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 1.50 g
