Ultima modifica 20.12.2019
/5

Quando si parla di “dolce mattonella”, si pensa subito a una torta pesantissima in cui il burro, il mascarpone e le uova fanno da padroni (un mattone, per l'appunto!). Oggi trasformeremo questa "bomba" in un dolce più leggero, ma senza rinunciare al gusto! Scoprite la mia versione con Pavesini, crema alla ricotta e banane.

Video della Ricetta

 Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.

Carta di Identità della Ricetta

  • 186 KCal Calorie per porzione
  • Difficoltà facile
  • Dosi per 6 persone
  • Preparazione
  • Costo basso
  • Nota 20 minuti per la preparazione; 4 ore di congelamento

Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Vegetariani / Ricette dietetiche Light / Mattonella con Pavesini e Banane

Ingredienti

Materiale Occorrente

  • Stampo da plumcake dalle dimensioni di 30 x10 x 10 cm
  • Pellicola trasparente
  • Ciotole di varie misure
  • Tagliere
  • Coltello
  • Fruste elettriche

Preparazione

  1. In una ciotola, raccogliere la ricotta fresca e unire lo zucchero a velo e il cacao: lavorare il composto a crema aiutandosi con le fruste.
  2. Montare la panna a neve ben ferma, dunque unirla alla crema di ricotta e cacao, avendo cura di non far afflosciare il composto.
  3. Foderare uno stampo da plumcake (dalle dimensioni di 30 x 10 x 10 cm) con pellicola trasparente.
  4. Versare il latte in una ciotola e immergere velocemente ogni biscotto (Pavesini, in questo caso, ma sono perfetti anche i savoiardi): disporre ordinatamente i Pavesini ammorbiditi nello stampo da plumcake, avendo cura di coprire l'intera superficie, per ottenere uno scrigno perfetto.
  5. Versare uno strato di crema alla ricotta sulla base dei Pavesini e farcire con un generoso strato di banane tagliate a rondelle. aggiungere un cucchiaio di zucchero a velo sopra alle banane per evitare che congelandosi diventino troppo dure. Coprire con un altro strato di Pavesini ammorbiditi e ultimare con la crema.
  6. Terminare ricoprendo la crema con un altro strato di Pavesini ammorbiditi.

L'idea golosa
Chi ama il cioccolato, può realizzare una bagna a base di latte e cacao: perfetta per inzuppare i biscotti!
Anche l'abbinamento con ricotta, cacao, banane e cocco è molto goloso: da provare!

  1. Collocare la mattonella in freezer e lasciar congelare per almeno 4 ore, meglio per una notte.
  2. Una volta congelato, tagliare il dolce a fette e servire.
  3. Le fette che non vengono consumate subito possono essere conservate in freezer per un paio di mesi, accuratamente chiuse in una vaschetta.

Il commento di Alice - PersonalCooker

Il bello di questo dolce? Si può conservare a lungo, dunque si può preparare per tempo e servire all'ultimo minuto. Potete personalizzarlo come più vi piace, ad esempio sostituendo le banane e il cacao con delle amarene sciroppate, oppure la ricotta con del formaggio spalmabile!

Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta

La Mattonella con Pavesini e Banane è una preparazione che rientra nel gruppo dei dessert.
Ha un apporto energetico non troppo elevato, fornito principalmente dai glucidi, seguiti dai lipidi e infine dalle proteine.
I carboidrati sono tendenzialmente semplici, gli acidi grassi saturi e i peptidi ad alto valore biologico.
Le fibre e il colesterolo sono presenti in media quantità.
La Mattonella con Pavesini e Banane dovrebbe essere evitata in caso di obesità e gravi patologie del metabolismo, come diabete mellito tipo 2, ipertrigliceridemia e ipercolesterolemia.
Contiene lattosio e glutine, ragion per cui non si presta al regime alimentare per le relative intolleranze.
E' ammessa dalla filosofia vegetariana ma non da quella vegana.
La porzione media è di circa 50-60 g (95-110 kcal).

Valori nutrizionali (100 g)

  • Calorie: 186 Kcal
  • Carboidrati: 23.50 g
  • Proteine: 5.50 g
  • Grassi: 8.50 g
    • di cui saturi: 4.26g
    • di cui monoinsaturi: 3.03g
    • di cui polinsaturi: 1.21 g
  • Colesterolo: 20.40 mg
  • Fibre: 1.20 g
Foto Mattonella con Pavesini e Banane

Autore

Alice Mazzo

Alice Mazzo

Presentatrice di Ricette di Alice
Creatività e perseveranza, con un pizzico di follia: il mix d'ingredienti perfetto che definisce Alice, presentatrice del programma Ricette di Alice, su My-personaltrainerTV. Il suo cuore batte per la cucina salutistica: appassionata di alimentazione, la sua mission è trasmettere la passione per la cucina sana, trasformando bombe caloriche in bocconcini leggeri, senza rinunciare al gusto