Voglia di dolcetti francesi? Non necessariamente dovremmo volare in Francia per degustarli! Oggi infatti mescoleremo albume, mandorle e zucchero dando vita agli ormai famosissimi macarons, degli irresistibili pasticcini che tanto vanno di moda in questo periodo. Si tratta di una sorta di meringa, in genere colorata e più elaborata rispetto all'originale, poi farcita con crema ganache oppure con un'altra crema a piacere. Vediamo come si preparano i macarons.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 365 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà difficile
- Dosi per 15 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 30 minuti per la preparazione + 8 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Vegetariani / Ricette Senza Glutine / Ricette per le Festività / Ricette Internazionali / Macarons
Ingredienti
Per circa 100 macarons (50 dolcetti)
- 25ml di acqua
- 80 g circa (2 medi) di albume
- Qualche goccia di colorante rosso-blu
- 90 g di mandorle
- 85 g di zucchero
- 100 g di zucchero a velo
Per il ripieno (facoltativo)
- 200 g circa di ganache al cioccolato
Materiale Occorrente
- Frusta elettrica
- Pentolino
- Termometro
- Spatola
- Sac à poche
- Mixer
Preparazione
- Tritare le mandorle con lo zucchero a velo, fino a formare una polvere finissima. Mescolare metà degli albumi con il composto di mandorle e zucchero, fino ad ottenere una pasta.
- Montare a neve i rimanenti albumi con 15 g di zucchero semolato.
- Nel frattempo, scaldare i rimanenti 70 g di zucchero semolato con l'acqua e cuocere fino al raggiungimento dei 112-118°C.
- Continuando a montare gli albumi, versare a filo lo zucchero caldissimo per almeno 8-10 minuti: si dovrà ottenere un composto molto lucido e sodo.
- Incorporare la meringa nel composto di mandorle, mescolando delicatamente e dal basso verso l'alto.
- Dividere l'impasto in due ciotole: aggiungere una goccia di colorante blu in una parte d'impasto ed una goccia di colorante rosso nell'altra.
- Versare il composto in una sac à poche con beccuccio liscio.
- Foderare 2 teglie con la carta da forno. Con la tasca da pasticcere, formare dei ciuffetti di impasto, avendo cura di lasciare uno spazio tra l'uno e l'altro.
Lo sapevi che
|
- Preriscaldare il forno a 200°C: infornare le piastre per 1 minuto a 200°C. Senza aprire la portiera del forno, abbassare la temperatura a 180°C e cuocere per 2 minuti. Terminare la cottura a 150°C per 5 minuti.
- Spegnere il forno e lasciar riposare i macarons 2 minuti prima di estrarli.
- Rimuovere le piastre dal forno e lasciar completamente raffreddare prima di staccare i macarons dalla carta da forno.
- Farcire i dolcetti con una ganache al cioccolato.
L'idea giusta |
Il commento di Alice - PersonalCooker
Eccole le nostre mini creazioni francesi! Mi rendo conto che preparare i macarons non è così immediato e la ricetta richiede anche un certo tempo ma che dire del risultato? La fatica ne è valsa la pena!Provate anche i macarons vegani: una vera rivoluzione in cucina!
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 365 Kcal
- Carboidrati: 49.40 g
- Proteine: 6.50 g
- Grassi: 17.10 g
- di cui saturi: 5.80g
- di cui monoinsaturi: 8.70g
- di cui polinsaturi: 2.60 g
- Colesterolo: 11.80 mg
- Fibre: 2.10 g
