Ice Cream in a Cake - Plumcake-Gelato cotto al Forno
Questa è l'epoca delle sperimentazione in cui le pizze si cucinano in padella, i biscotti nel microonde e i gelati si preparano nel sacchetto con ghiaccio e sale... Manca ancora un esperimento: prepareremo una torta gelato che va cotta al forno! Scoprite l'idea geniale con 4 ingredienti
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 264 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 8 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 30 minuti per lo scongelamento; 10 minuti per la preparazione; 45 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Vegetariani / Ice Cream in a Cake - Plumcake-Gelato cotto al Forno
Ingredienti
- 500 g di gelato al pistacchio o di gelato al cioccolato
- 350 g di farina bianca di tipo 00
- 10 g di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Materiale Occorrente
- Ciotola
- Cucchiaio
- Setaccio
- Stampo da plumcake dalle dimensioni di 30 x 10 x 10 cm
Preparazione
- Raccogliere il gelato al pistacchio in una ciotola e lasciar sciogliere a temperatura ambiente fino a ottenere una consistenza cremosa.
Lo sapevi che
|
- Una volta sciolto, mescolare il gelato con la farina bianca, insieme al lievito istantaneo per torte; ultimare con una presa di sale.
Vi piacciono i dolci molto zuccherati? |
- Mescolare accuratamente e con energia: si otterrà un impasto appiccicoso e colloso.
- Versare la miscela in uno stampo da plumcake dalle dimensioni di 30 x 10 x 10 cm, foderato con la carta da forno oppure unto con l'apposito staccante per teglie.
- Infornare subito e cuocere a 180°C (modalità: ventilato) per circa 45 minuti o fino a quando l'interno appare asciutto.
- Sfornare il dolce e lasciar completamente raffreddare.
- Tagliare a fette e servire accompagnando con marmellata.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Una genialata questo gelato cotto al forno! Una bella idea quando abbiamo solo del gelato da offrire ai nostri ospiti ma vogliamo comunque stupirli con qualcosa di innovativo e goloso! Provatelo anche nella versione al cioccolato, alla nocciola, alla crema e alla vaniglia. Il plumcake al gelato è perfetto da tagliare a fette e si sposa benissimo con marmellata ai frutti rossi: provate l'abbinamento!Provate anche il plumcake al cioccolato light
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 264 Kcal
- Carboidrati: 48.20 g
- Proteine: 6.70 g
- Grassi: 6.30 g
- di cui saturi: 4.01g
- di cui monoinsaturi: 1.89g
- di cui polinsaturi: 0.41 g
- Colesterolo: 19.70 mg
- Fibre: 1.70 g

Ha un apporto energetico medio - elevato, fornito soprattutto dai carboidrati, seguiti dai lipidi e infine dalle proteine.
I carboidrati sono prevalentemente semplici, gli acidi grassi saturi e i peptidi a medio - alto valore biologico.
Il contenuto in fibre e colesterolo è rilevante.
La ricetta ontiene lattosio e glutine.
Il Plumcake - Gelato cotto al Forno è un alimento da limitare o evitare in presenza di obesità e patologie del metabolismo, soprattutto in caso di ipercolesterolemia, diabete mellito tipo 2 e ipertrigliceridemia.
La presenza di glutine e lattosio lo rendono inadeguato alla dieta per queste intolleranze alimentari.
E' anche pertinente alla filosofia vegetariana, ma non a quella vegana.
La porzione media di Ice Cream in a Cake è di 50 g (circa 130 kcal).