Oggi granita alla mandorla, un classico della tradizione siciliana. Ma c'è un dibattito ancora acceso: la ricetta originale affonda le proprie origini a Messina, a Siracusa o a Catania? La vera granita Siciliana si prepara con il panetto di mandorle, con il latte di mandorle oppure con lo sciroppo di mandorle? Io non sono Siciliana, dunque non saprei proprio dirvi quale sia la Vera Ricetta. Così, mi permetto di proporvi la mia personalissima (quanto opinabile) versione. E se avete voglia di scoprirla, seguite questo video.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 46 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 15 minuti per la preparazione; 2 ore di raffreddamento; 20 minuti per la mantecatura
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette Regionali / Ricette per Vegetariani / Ricette Vegane / Ricette Senza Glutine / Ricette dietetiche Light / Granita alla Mandorla a Modo Mio
Ingredienti
Materiale Occorrente
- Casseruola
- Cucchiaio
- Gelatiera
Preparazione
- In un pentolino, versare 200 ml circa di acqua, portare a bollore, dunque versare a pioggia lo zucchero e mescolare fino a completo scioglimento.
- Lasciar raffreddare lo sciroppo.
- Mischiare lo sciroppo alla mandorla con l'acqua fredda rimanente e lo sciroppo di acqua e zucchero preparato in precedenza, oramai freddo.
- Versare la miscela nella gelatiera e mantecare per 25-30 minuti, o fino al raggiungimento della consistenza desiderata. In alternativa alla gelatiera, versare la miscela in una vaschetta in pirex e riporre in congelatore, avendo cura di mescolare ogni 15-20 minuti per rompere i cristalli di ghiaccio grossolani: la granita sarà pronta entro 4-5 ore.
Lo sapevi che
|
Il commento di Alice - PersonalCooker
Ammetto che questa granita mi piace molto e spero che anche voi abbiate gradito. Ribadisco il fatto che non si tratta della ricetta originale, ma se qualcuno ce l'ha sarò felice di studiarla e di provarla a casa!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 46 Kcal
- Carboidrati: 11.50 g
- Proteine: 0.10 g
- Grassi: 0.30 g
- di cui saturi: 0.02g
- di cui monoinsaturi: 0.18g
- di cui polinsaturi: 0.05 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 0.10 g

I glucidi sono prevalentemente di tipo semplice (saccarosio), il colesterolo è assente e le fibre irrilevanti.
La Granita alla Mandorla è un alimento che si presta a qualsiasi regime alimentare, ma richiede più attenzione nei soggetti affetti da diabete (mellito tipo 2) e/o ipertrigliceridemia.
E' ben sopportata dagli intolleranti al glutine (facendo attenzione che lo sciroppo non ne contenga tracce) e da quelli al lattosio. Rientra sia nell'alimentazione vegana, sia in quella latto ovo vegetariana.
La porzione media di Granita alla Mandorla è di circa 200g (90kcal).