Anche oggi lanceremo una sfida all'estate preparando un gelato vellutato e cremoso. Tra i vari gusti, ho scelto uno dei miei preferiti, il gelato allo yogurt, che personalmente adoro con l'abbinamento di frutti rossi (qualsiasi tipo di frutto rosso: fragole, lamponi, mirtilli, ribes poco importa!). Vi darò un esempio di come trasformare la materia prima (yogurt) in prodotto finito (gelato) esaltandone il sapore alla massima potenza. Per preparare questo gelato utilizzeremo due ingredienti particolari, che ci aiuteranno ad ottenere un risultato impeccabile:
- Aglumix®, una polverina composta da mono e digliceridi degli acidi grassi, gomma di semi di carruba e gomma guar: serve per impedire la cristallizzazione della massa e rendere il gelato più cremoso e spatolabile.
- Destrosio (glucosio in polvere): si tratta di uno zucchero ad alto potere anticongelante. È un po' meno dolce del saccarosio: possiede infatti un potere dolcificante pari al 73% rispetto allo zucchero. Utilizzeremo il destrosio non tanto per dolcificare il gelato, quanto piuttosto per il suo straordinario potere anticongelante: in questo modo, si abbassa il punto di congelamento dell'acqua contenuta nella miscela.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 100 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà molto facile
- Dosi per 6 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 15 minuti di preparazione + il tempo di raffreddamento del liquido (2 ore) + il tempo di congelamento (30 minuti)
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Vegetariani / Gelati e sorbetti / Gelato allo yogurt
Ingredienti
Materiale Occorrente
- Gelatiera
- Ciotola
- Mestoli di legno
- Casseruola
- Termometro per alimenti
- Frustino
Preparazione
- Preparare la base per il gelato versando il latte, la panna, lo zucchero e il destrosio in un pentolino. Portare alla temperatura di 45°C, dunque disperdere l'Aglumix® sotto forte agitazione.
Perché aggiungere il destrosio? |
- Mescolare continuamente fino al raggiungimento degli 85°C. Lasciar raffreddare il composto, prima a temperatura ambiente, poi in frigorifero.
- Quando il liquido sarà ben freddo, aggiungere lo yogurt ed amalgamare per bene la crema.
- Versare il composto nella gelatiera (la cui vasca dev'essere ben fredda) e continuare a mantecare fino al raggiungimento della consistenza desiderata. Saranno sufficienti 20-40 minuti, in base al tipo di gelatiera che si dispone.
- Servire accompagnando il gelato con dei frutti rossi.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Che meraviglia e che soddisfazione preparare il mio gelato preferito!Bene, amici del Web, ora devo proprio salutarvi perché con questo caldo il gelato rischia di sciogliersi e si deve mangiare al più presto (che peccato!!!).Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 100 Kcal
- Carboidrati: 19.10 g
- Proteine: 3.90 g
- Grassi: 1.40 g
- di cui saturi: 0.90g
- di cui monoinsaturi: 0.40g
- di cui polinsaturi: 0.10 g
- Colesterolo: 5.90 mg
- Fibre: 0.00 g
