Pronti per farvi coccolare dalla bontà del gelato di oggi? Visto che pochi giorni fa abbiamo preparato un goloso sciroppo alla menta, ho pensato di sfruttarlo per realizzare uno squisito e rinfrescante gelato. Sapendo che in casa ho un divoratore di cioccolato, vorrei arricchire il gelato alla menta con del cioccolato fondente per un risultato da leccarsi i baffi. Armiamoci di impegno e voglia di formulare: qui non si scherza. Via con gli ingredienti.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 127 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 10 minuti per la preparazione della miscela; 15 minuti per la preparazione del gelato + il tempo di maturazione della miscela (12 ore) + il tempo di pre-congelamento della vasca della gelatiera (12/24 ore)
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Vegetariani / Ricette Senza Glutine / Gelati e sorbetti / Gelato alla Menta con Cioccolato
Ingredienti
- 100 ml di sciroppo alla menta
- 60 g di zucchero
- 25 g di destrosio
- 500 ml di latte
- 100 ml di panna da cucina
- 5 g di Aglumix
- 14 g di inulina
- 100 g di cioccolato fondente
Materiale Occorrente
- Piccola casseruola per preparare la miscela
- Pentolino per sciogliere il cioccolato
- Frustino
- Gelatiera
- Termometro per alimenti
Preparazione
- In una casseruola versare il latte, la panna, lo zucchero ed il destrosio: mescolare il tutto con un frustino.
- Portare alla temperatura di 45°C: aggiungere dunque l’inulina e l’Aglumix® sotto costante agitazione della miscela, per evitare la formazione di grumetti.
Lo sapevi che
|
- Continuare a mescolare fino al raggiungimento degli 85°C, temperatura ideale che garantisce la pastorizzazione del composto, dunque la perfetta conservazione del gelato.
- Aggiungere dunque lo sciroppo di menta e mescolare per amalgamare il tutto.
- Lasciar riposare il composto in frigo per almeno 6-12 ore: durante questo tempo di riposo - detto “maturazione della miscela” - viene favorita l’idratazione degli ingredienti secchi e viene sfavorita la formazione dei cristalli di ghiaccio durante la successiva fase di congelamento della massa.
Il consiglio Ok |
- Dopo il completo raffreddamento della miscela, versare il tutto nella vasca della gelatiera e lasciar mantecare per 10-20 minuti, in base al tipo di mantecatore che si dispone.
- Nel frattempo, sciogliere il cioccolato nel microonde (oppure a bagnomaria) e versarlo a filo qualche istante prima che il gelato si rapprenda completamente. Il cioccolato fuso, a contatto con il freddo, formerà le classiche scagliette croccanti.
- Lasciar rapprendere il composto altri 30 minuti in freezer oppure servire immediatamente su coppette individuali, decorando con qualche fogliolina di menta.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Un ciocco-menta delizioso: mi diverto sempre moltissimo a realizzare queste goloserie. Provare per credere. E ovviamente, se avete dei dubbi o se volete commentare la ricetta, scrivetemi sempre su My-personaltrainerTv o su You-Tube.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 127 Kcal
- Carboidrati: 22.10 g
- Proteine: 2.40 g
- Grassi: 3.80 g
- di cui saturi: 3.10g
- di cui monoinsaturi: 0.60g
- di cui polinsaturi: 0.10 g
- Colesterolo: 8.00 mg
- Fibre: 0.70 g
