Gelato al cioccolato
Oggi vorrei rendere omaggio ad una nota canzone di Pupo, preparando insieme a voi il gelato al cioccolato, una golosità tanto amata da grandi e piccini. Informandomi in internet e nei miei libri, ho scoperto un modo per ottenere un gelato fenomenale, che non ha nulla da invidiare a quelli di gelateria. Addizioneremo infatti la crema al cacao con due ingredienti particolarissimi:
- Inulina: fibra solubile in grado di rendere più cremoso il gelato, conferendo corpo e struttura. L'inulina permette di ridurre la quantità lipidica senza rinunciare alla cremosità resa dai grassi
- Aglumix®: si tratta di una polvere speciale che agisce come stabilizzante/addensante per gelati, composta da mono-digliceridi di acidi grassi, gomma di semi di carruba e gomma guar. Aggiunto alla crema, l'Aglumix® conferisce al gelato una sensazione più calda e meno ghiacciata, impedendo la formazione di cristalli nella massa.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 150 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 6 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 15 minuti per la preparazione + 20 minuti circa di congelamento (+ il tempo di raffreddamento della crema)
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette Senza Glutine / Ricette per Vegetariani / Gelato al cioccolato
Ingredienti
- (Facoltativo) 6 g di Aglumix
- 80 g di cacao amaro
- (Facoltativo) 10 g di inulina
- 250 ml di latte intero o di latte parzialmente scremato
- 500 ml di panna vegetale o di panna fresca
- 60 g (1 media) di uova
- 100 g di zucchero
Materiale Occorrente
- Gelatiera
- Casseruola
- Frustino
- Setaccio per il cacao
- Caraffa o contenitore capiente
- Mestoli di varie dimensioni
- Coppette
Preparazione
- Per prima cosa, preparare la base per il gelato: versare il latte, lo zucchero ed un uovo su una casseruola. Riscaldare la miscela a fuoco dolce, continuando a mescolare con un frustino. Quando il composto avrà raggiunto una consistenza simile a quella di una crema inglese, aggiungere anche il cacao amaro setacciato, avendo cura di mescolare continuamente per evitare la formazione di grumi.
- Rimuovere la casseruola dal fuoco e continuare a mescolare per altri due minuti per amalgamare il tutto. Lasciar intiepidire la crema a temperatura ambiente, dunque riporla in frigorifero a raffreddare completamente.
- Una volta raffreddata, aggiungere la panna vegetale (o la panna fresca), l'inulina e l'Aglumix® e mescolare accuratamente.
- Versare la crema nella gelatiera e lasciar mantecare il gelato per 15-30 minuti, fino a quando avrà raggiunto la consistenza desiderata.
Lo sapevi che
|
- Spegnere la gelatiera e distribuire il gelato nelle coppette individuali.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Cremoso ed irresistibile, il gelato al cioccolato è pronto per lasciar a bocca aperta i vostri ospiti. Mi dispiace non seguire alla lettera la canzone di Pupo, ma il mio gelato è dolce, cremoso, squisito e non certo salato!Provate anche il Gelato al cioccolato senza uova!
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 150 Kcal
- Carboidrati: 20.10 g
- Proteine: 3.50 g
- Grassi: 6.70 g
- di cui saturi: 4.30g
- di cui monoinsaturi: 2.10g
- di cui polinsaturi: 0.30 g
- Colesterolo: 41.70 mg
- Fibre: 0.30 g
