Trick or treat? Halloween
sta bussano alle porte e i bambini attendono con trepidazione l'ululato dei
fantasmi e le urla delle streghe! Diffondiamo la magia in tutta la casa e
trasformiamo anche la frutta in divertenti (o inquietanti, dipende dai punti
di vista) personaggi di Halloween!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 105 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 6 persone
- Preparazione
- Costo basso
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette Senza Glutine / Ricette di Halloween / Frutta di Halloween
Ingredienti
Per 6 fantasmi
- 300 g (3 medie) di banana
- 200 g di panna montata vegetale
- 30 g di farina di cocco
- 1 cucchiaio di chicchi di caffe' al cioccolato
Per i serpenti
- 300 g di uva
- 30 g di zucchero a velo
- 1-2 cucchiaini di acqua
- 1 cucchiaio di gocce di cioccolato
Per 6 zucche di frutta
Materiale Occorrente
- Sbattitore elettrico
- Tagliere
- Bastoncini
- Cornetto in carta o sac à poche
Preparazione
- PREPARAZIONE DELLE BANANE FANTASMA
Montare la panna con le fruste elettriche fino ad ottenere una neve ben ferma. Sbucciare le banane e tagliarle a metà. Infilzare una mezza banana su un bastoncino da spiedini, dunque rotolarla nella panna montata. Cospargerla con il cocco grattugiato e decorarla con confetti di cioccolato (oppure con chicchi di caffè o gocce di cioccolato) per formare gli occhi e la bocca del fantasma. Procedere così anche con le altre banane. Infilzare i bastoncini su un supporto oppure su mezzo frutto (es. mela, ananas ecc.).
- PREPARAZIONE DELLE ZUCCHE DI FRUTTA
Sbucciare i mandarini avendo cura di non rompere o aprire gli spicchi. Tagliare il sedano a tronchetti, lasciando a piacere alcune foglioline. Incastrare un tronchetto di sedano al centro del mandarino sbucciato. Le zucche di frutta sono pronte.
- PREPARAZIONE DEI SERPENTI
Lavare l’uva e rimuovere gli acini avendo cura di non romperli. Asciugarli delicatamente e lucidarli con un panno morbido. Infilzare gli acini, uno ad uno, in un bastoncino da spiedini. Realizzare la glassa all’acqua mescolando lo zucchero a velo con qualche goccia d’acqua: si dovrà ottenere una consistenza densa. Inserire la glassa in un cornetto, dunque realizzare due puntini su un acino per ogni bastoncino. Appoggiare poi due gocce di cioccolato sopra alla glassa per ottenere gli “occhi” dei serpenti di Halloween.
L’idea in più |
- Servire tutta la frutta di Halloween su un vassoio.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Mangiare la frutta non sarà mai stato più divertente: tutti i bambini ne andranno pazzi!Buona festa delle streghe a tutti!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 105 Kcal
- Carboidrati: 19.50 g
- Proteine: 1.10 g
- Grassi: 3.00 g
- di cui saturi: 2.16g
- di cui monoinsaturi: 0.54g
- di cui polinsaturi: 0.28 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 1.90 g


Il colesterolo è assente e le fibre abbondanti. La Frutta di Hallowen è un alimento idoneo alla maggior parte dei regimi nutrizionali, purché le porzioni vengano limitate nella dieta contro il sovrappeso, l'iperglicemia e l'ipertrigliceridemia. Non ha controindicazioni per i regimi alimentari vegetariano, vegano, dell'intollerante al lattosio e al glutine.
La porzione media di Frutta di Hallowen è di circa 100g (105kcal).