Frullato Proteico con Mandorle, Banana e Cacao
Per tutti gli sportivi e per tutti i seguaci della dieta iperproteica, oggi suggerisco uno spuntino goloso, saziante e naturalmente ricco di proteine. Oggi infatti prepareremo insieme un ottimo frullato proteico, peraltro privo di colesterolo e di lattosio perché misceleremo tutti gli ingredienti con latte di soia. Quali ingredienti utilizzeremo nel nostro buon frullato proteico?
- Le Mandorle che, oltre ad essere fonte di proteine, apportano anche alcune importanti vitamine (vit. E e B2) e Sali minerali come il manganese, il calcio, il rame ed il fosforo.
- Il cacao amaro, fonte di antiossidanti (polifenoli), è alleato nella lotta contro i radicali liberi e poi diciamocelo, il cacao migliora l'umore (non a caso sembra favorire la produzione della serotonina)!
- Le banane, ricche di carboidrati, che forniscono zuccheri semplici nel post allenamento. Le banane sono inoltre ricche di vitamina A, vitamine del gruppo B, vitamina A e vitamina C. Importante anche la vitamina B6, in grado di facilitare il metabolismo delle proteine
- E naturalmente utilizzeremo le proteine in polvere (proteine della soia), uno tra gli integratori più amati dagli sportivi: sono utilissime nell'immediato post allenamento perché i muscoli allenati richiedono urgentemente nutrienti per la ricostruzione.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Vegetariani / Ricette Vegane / Ricette proteiche / Frullato Proteico con Mandorle, Banana e Cacao
Ingredienti
- 100 g di banana
- 5 g (1 cucchiaino) di cacao amaro
- 80 g (5-6 cubetti) di ghiaccio
- 300 ml di latte di soia
- 20 g di mandorle
- 30 g di proteine concentrate della soia
Materiale Occorrente
- Padella per tostare le mandorle
- Frullatore elettrico a bicchiere
- Bicchieri
- Coltello e tagliere per la banana
- Bilancia di precisione
Preparazione
- Tostare le mandorle su una padella molto calda, ponendo attenzione a non bruciarne la superficie.
- Versare le mandorle nel bicchiere del frullatore elettrico. Aggiungere la banana sbucciata e tagliata a fettine, il cacao amaro in polvere, il latte di soia e le proteine in polvere.
Attenzione |
- Frullare tutti gli ingredienti unendo anche il ghiaccio (5-6 cubetti): 2 minuti sono sufficienti per far tritare/sciogliere il ghiaccio e per ottenere un frullato dalla giusta consistenza.
- Versare nei bicchieri e servire.
- Il frullato proteico si può conservare in frigorifero un paio di giorni, ben chiuso in un vasetto di vetro oppure in una bottiglia.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Velocissimo da preparare, non vedrete l'ora di terminare l'allenamento per assumere questo concentrato di proteine deliziose e carboidrati semplici. Anche se non sono una seguace della dieta iperproteica, ammetto che mi piace assumere un bicchiere di frullato proteico dopo i miei allenamenti (anche se piuttosto blandi).Provate anche il frullato proteico con avena e orzo!
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 80 Kcal
- Carboidrati: 8.70 g
- Proteine: 6.00 g
- Grassi: 2.60 g
- di cui saturi: 0.30g
- di cui monoinsaturi: 1.40g
- di cui polinsaturi: 0.90 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 1.20 g
