Uno smoothie che sa di strudel: vi piace l'idea? Oggi infatti ne prepareremo insieme un golosissimo frullato di mela e cannella alle noci, per una pausa davvero, davvero particolare!
Carta di Identità della Ricetta
- 71,6 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 1 persona
- Preparazione
- Costo basso
- Nota nessun tempo di riposo
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Frullato di mela e cannella alle noci
Ingredienti
Materiale Occorrente
- Frullatore
- Tagliere
- Coltello
- Bicchiere
- Bilancina pesa alimenti
Preparazione
1. Per prima cosa, lavare la mela e sbucciarla. Tagliarla a pezzi e raccoglierla in un frullatore.
Se la mela è biologica, puoi evitare di sbucciarla!
La mela è fonte di fibre, dunque un vero alleato per contribuire alla regolarità intestinale. Inoltre è ricca di vitamina C e di potassio.
Unire anche i fiocchi d'avena, i datteri tagliati a pezzetti, le noci sgusciate, un cucchiaino colmo di cannella e circa metà acqua.
I fiocchi d'avena sono ricchi di mucillagini e contribuiranno alla densità del frullato.
I datteri sono una fonte naturale di zuccheri: in alternativa, si possono utilizzare due prugne, due albicocche secche oppure un cucchiaio di uvetta sultanina. Per un sapore più intenso, le noci si possono tostare leggermente; come alternativa, si possono usare mandorle, nocciole o pinoli.
3. Azionare il frullatore per ottenere un frullato omogeneo: a questo punto, aggiungere l'acqua rimanente per raggiungere la densità desiderata.
4. Servire il frullato e consumare subito per godere appieno delle vitamine della frutta fresca: vi sembrerà di… bere uno strudel!
Il commento di Alice - PersonalCooker
Accompagnate il vostro frullato di mela con un'omelette alla marmellata e con una tazza di orzo bollente per fare il pieno di energia ed avere la carica giusta per affrontare al meglio la giornata.
