Cercate una frittella davvero originale per Carnevale? Quella perfetta e dal sapore unico che sbaraglia la concorrenza delle altre Frittelline? Allora non potete perdervi la ricetta che sto per proporvi! Preparatevi all'acquolina in bocca: prepariamo le frittelle di mela perfette!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 135 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 6 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 15 minuti per la preparazione; 15 minuti per la frittura
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Vegetariani / Ricette di Carnevale / Frittelle di Mele
Ingredienti
- 150 g di farina bianca di tipo 00
- 600 g (3 medie) di mele
- 7 g di lievito per dolci
- 100 ml di latte
- 60 g di cedrini
- 50 g di uvetta sultanina
- Mezzo bicchierino di liquore di anice o di liquore all'arancio
- Scorza di limone non trattato
- Succo e scorza di arance non trattate
- 1 pizzico di sale
- 60 g (uno medio) di uova
- 80 g di zucchero
Per friggere
- 500 ml circa di olio di arachide
Materiale Occorrente
- Ciotola
- Bilancina pesa alimenti
- Schiumarola
- Carta assorbente
- Frullatore
- Pentola per friggere
- Termometro per alimenti
- Leva torsoli
- Tagliere
- Coltello
- Spremiagrumi
- Setaccio
- Frustino
- Grattugia o riga limoni
- Pinza
- Forchetta
Preparazione
- Ammorbidire l'uvetta in acqua tiepida e lasciarla in ammollo per una decina di minuti.
- Preparare la pastella per frittelle. In una ciotola, setacciare la farina bianca ed unire lo zucchero. Aromatizzare le polvere con scorza di arancia e limone.
- Frullare i canditi per ottenere un trito.
- Scolare l'uvetta dall'ammollo.
- A parte, spremere il succo di un'arancia, dunque unire la spremuta alla farina, aggiungendo un uovo, il latte, un pizzico di sale, il lievito per dolci, l'uvetta ammorbidita, il trito di cedrini e mezzo bicchierino di liquore a piacere (es. liquore all'anice).
L'alternativa senza uova |
- Lavare le mele, togliere il torsolo e tagliarle orizzontalmente, in modo che le fette abbiano il buco centrale.
- Versare l'olio di arachide in una casseruola e scaldarlo, avendo cura di non superare il punto di fumo: si consiglia l'utilizzo di un termometro per alimenti.
- Quando l'olio è pronto, intingere una fetta di mela per volta nella pastella, in modo che sia completamente ricoperta dall'impasto. Tuffare immediatamente la mela nell'olio bollente: si consiglia di cuocere 4-5 frittelle di mele per volta, in base alla grandezza della pentola utilizzata.
- Cuocere le frittelle per 2 minuti per lato: durante la cottura, si consiglia di rigirare la frittella aiutandosi con una pinza oppure con una forchetta.
- Quando le frittelle di mela appaiono colorite, rimuoverle dall'olio bollente e sistemarle su un foglio di carta assorbente. Procedere in questo modo fino a terminare gli ingredienti.
- A piacere, spolverizzare la superficie con dello zucchero a velo oppure strofinare le frittelle nello zucchero semolato. Consumare calde.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Queste frittelle faranno impazzire grandi e piccini! Il bello è che potete cuocerle anche in forno: vi consiglio 180°C per circa 15 minuti! Potete perfino cambiare tipo di frutto: invece delle mele, potete utilizzare banane, prugne secche o perfino albicocche! Quale sarà la vostra frittella preferita?Provate anche le frittelle al forno!
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 135 Kcal
- Carboidrati: 31.30 g
- Proteine: 2.70 g
- Grassi: 0.70 g
- di cui saturi: 0.28g
- di cui monoinsaturi: 0.26g
- di cui polinsaturi: 0.16 g
- Colesterolo: 22.90 mg
- Fibre: 1.50 g

Hanno un apporto energetico medio, fornito principalmente dai carboidrati, seguiti dalle proteine e infine dai lipidi.
I glucidi sono prevalentemente semplici, gli acidi grassi insaturi e i peptidi ad alto valore biologico.
Le fibre sono presenti in buona quantità e il colesterolo è significativo ma non troppo.
Le Frittelle di Mele non sono adatte all'alimentazione dei soggetti obesi e/o affetti da patologie metaboliche.
Contengono glutine e non sono ammesse nell'alimentazione per la celiachia.
Contengono lattosio e non risultano idonee alla dieta per questo tipo di intolleranza alimentare.
Sono pertinenti alla filosofia latto ovo vegetariana ma non a quella vegana.
Stimando che l'assorbimento di olio con la frittura è di almeno 10-15g ogni 100 g di alimento, la porzione media come spuntino è di 50 g (65 kcal di frittella + 55 kcal di olio assorbito = 120 kcal).
I valori nutrizionali sono stati calcolati utilizzando 100 grammi di ingredienti, senza considerare l'olio di frittura.