Per gli amanti dei dolci al cucchiaio, oggi ho pensato di proporre un irresistibile dessert preparato alternando strati di budino al cacao con crema al cioccolato bianco. Si tratta di una sorta di zuppa inglese rivisitata, preparata però senza uova e sostituendo dei semplici biscotti secchi al classico pan di spagna. Il risultato? Un'esplosione di golosità da leccarsi i baffi.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 165 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 6 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 15 minuti per la preparazione dei budini; 60 minuti di raffreddamento
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Vegetariani / Ricette dietetiche Light / Dessert ai due cioccolati
Ingredienti
Per la base e per spolverizzare
- 300 g di biscotti secchi
- 2 tazzine (60 ml) di caffe'
- 60 ml di latte
- 20 g di cacao amaro
Per il budino al cioccolato bianco
- 500 ml di latte
- 60 g di scaglie di cioccolato bianco
- 50 g di farina di riso
- 50 g di zucchero
Per il budino al cacao
- 60 g di zucchero
- 50 g di farina di riso
- 50 g di cacao amaro
- 500 ml di latte
Materiale Occorrente
- Pirofila in pirex
- Annaffiatoio per bagnare i biscotti
- Imbuto
- Colino per setacciare il cacao
- Frustino
- Pentolini
- Cucchiaio o spatola
- Pellicola trasparente
Preparazione
- BUDINO AL CACAO
In un pentolino versare circa 400 ml di latte. Nel latte rimanente, sciogliervi il cacao amaro in polvere (precedentemente setacciato) e la farina di riso. Quando il latte del pentolino inizia a bollire, aggiungere lo zucchero ed il rimanente latte con il cacao e la farina. Continuare a mescolare con il frustino per evitare che si formino grumi. Coprire con un coperchio o con la pellicola trasparente.
Il consiglio giusto |
- BUDINO AL CIOCCOLATO BIANCO
In un altro pentolino versare circa 400 ml di latte e sciogliervi il cioccolato bianco ridotto in pezzetti e lo zucchero. Nel latte rimanente, sciogliervi la farina di riso. Raggiunta la temperatura d’ebollizione, unire il latte con la farina di riso. Procedere dunque come descritto sopra.
- PREPARAZIONE DELLA BAGNA
In un annaffiatoio per dolci versare il caffè ed il latte con l’aiuto di un imbuto: questa sarà la bagna per i biscotti.
La preparazione della cosiddetta “bagna” si rivela assolutamente indispensabile per la preparazione di questo dolce. Infatti, il caffè ed il latte ammorbidiscono i biscotti secchi prima di ricoprirli con i budini: in questo modo, il dolce - pur rimanendo in fetta - sarà molto morbido. |
- PREPARAZIONE DEL DOLCE
Quando i due budini saranno pronti, si può procedere con la “messa in forma” del dessert. In una pirofila rettangolare in pirex disporre un primo strato di biscotti secchi (si consiglia di scegliere quelli senza uova). Procedere bagnandoli con il caffè ed il latte. Ricoprire il primo strato di biscotti con il budino al cacao. Procedere dunque con un altro strato di biscotti, spruzzarli con il caffèlatte, e distribuire uno strato di budino al cioccolato bianco. Procedere in questo modo, alternando i due budini, fino ad esaurire gli ingredienti. Terminare con uno strato di biscotti inzuppati.
- RIPOSO
Riporre il dolce in frigorifero per almeno un’oretta, fino a quando i budini si saranno perfettamente solidificati. Prima di servire, spolverizzare la superficie con abbondante cacao amaro.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Il dessert parla da solo: nessuno potrà resistergli! Chi desidera proporre un fac-simile della zuppa inglese, può tranquillamente sostituire i biscotti con il pan di spagna o con i savoiardi, ed inzupparli nel marsala. Una vera delizia!!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 165 Kcal
- Carboidrati: 25.70 g
- Proteine: 3.80 g
- Grassi: 5.90 g
- di cui saturi: 2.30g
- di cui monoinsaturi: 2.00g
- di cui polinsaturi: 1.30 g
- Colesterolo: 7.00 mg
- Fibre: 0.60 g
