Crumble di Mele Light - Senza Burro e Senza Uova
Se pensiamo ad un tipico dolce di briciole che cosa ci viene in mente? State pensando anche voi al Crumble vero? Il crumble è un classico dolce inglese, tanto apprezzato anche in Italia per la sua consistenza sabbiosa e croccante (non a caso, crumble significa letteralmente briciola). Il crumble originale si prepara con una generosa quantità di burro, ma io c'ho messo lo zampino e vi propongo la versione light, senza burro! Vediamo la ricetta!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 133 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 20 minuti per la preparazione; 30 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette dietetiche Light / Ricette per Vegetariani / Ricette Vegane / Crumble di Mele Light - Senza Burro e Senza Uova
Ingredienti
Per il Crumble
- 800 g di mele
- 30 g di nocciole
- Succo e Scorza di limone non trattato
- 1 cucchiaino di polpa fresca o di polvere di zenzero
- 1 pizzico di cannella
- 20 ml di olio di semi di mais
- 50 ml di latte di soia
- Alimento integrale, bio: 40 g + 20 g di zucchero di canna
- 30 g di farina di mais gialla
- 100 g di farina integrale
Per la teglia
- Q.b. di olio di semi di mais
- Q.b. di pane grattugiato
Materiale Occorrente
- Sbucciaverdure o coltello
- Teglie monoporzione oppure teglia in pirex dalle dimensioni di 20 x 25 cm
- Padella
- Tagliere
Preparazione
- Preparare il crumble. Tritare grossolanamente le nocciole, per ottenere una granella.
- In una ciotola, riunire la farina integrale, la farina di mais, 60 g di zucchero di canna integrale, il trito di nocciole e la scorza di limone. Mescolare gli ingredienti secchi, dunque unire a filo l'olio di semi di mais ed il latte di soia: si dovrà ottenere un composto di briciole.
- Sbucciare le mele con un coltello oppure con uno sbucciaverdure. Tagliare le mele a dadini e riunirle man mano in una ciotola, aggiungendo il succo di mezzo limone.
Lo sapevi che
|
- Padellare i dadini di mela: scaldare una padella, aggiungere lo zucchero di canna rimanente e riunire le mele. Aromatizzare con cannella e zenzero: cuocere per 5 minuti, per far ammorbidire le mele.
- Preriscaldare il forno a 180°C.
- Pennellare una teglia rettangolare (oppure monoporzioni in terracotta) con olio di mais e spolverizzare con pane grattugiato.
- Distribuire le mele sul fondo della pirofila e ricoprire con il crumble ottenuto.
- Cuocere in forno caldo a 180°C per 30 minuti, o fino a doratura.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Che ne dite di questa versione super leggera del crumble? La croccantezza c'è (eccome!), il profumo pure per non parlare del sapore (eccezionale)! Per di più non c'è burro che ne dite: vale la pena provarlo?Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 133 Kcal
- Carboidrati: 24.10 g
- Proteine: 3.20 g
- Grassi: 3.30 g
- di cui saturi: 0.40g
- di cui monoinsaturi: 2.00g
- di cui polinsaturi: 0.90 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 2.00 g

Il Crumble di Mele Light è privo di ingredienti di origine animale, ragion per cui può essere consumato dai vegetariani e dai vegani. Contenendo glutine, è da escludere dalla dieta per il celiaco, mentre si presta a quella per l'intolleranza al lattosio.
Si consiglia di moderarne le porzioni in caso di diabete mellito tipo 2 e ipertrigliceridemia.
La porzione media è di circa 80g (105kcal).