Galani, crostoli, lattughe, chiacchiere, sfrappole, bugie, nastri: sono tutti nomignoli, tutti sinonimi, attributi ad uno dei dolci caratteristici del carnevale, che godono di stima nazionale proprio come le frittelle. I crostoli, però, sono nati per essere fritti nell'olio bollente: noi però vogliamo dare un altro destino a questi sottilissimo sfogli di pasta zuccherata, cuocendoli semplicemente in forno. Così facendo, otterremo un dolcetto carnevalesco estremamente leggero e friabile.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 328 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 8 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 15 minuti per l’impasto; 15 minuti di cottura
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette di Carnevale / Ricette per Vegetariani / Ricette dietetiche Light / Ricette per le Festività / Crostoli leggeri non fritti
Ingredienti
Per l'mpasto
- 190 g di farina bianca di tipo 00
- 30 g di zucchero
- 60 g (1 medio) di uova
- 30 g di burro
- scorza grattugiata di limone non trattato
- mezzo bicchierino di anice o di rhum
- 5 g (1 cucchiaino) di lievito per dolci
Per spolverizzare
- q.b. di zucchero a velo
Materiale Occorrente
- Matterello/macchinetta per stendere la pasta
- Rotellina a zig-zag
- Ciotola capiente
- Mestolo di legno
- 2 piastre da forno
- Carta da forno
- Colino per lo zucchero a velo
Preparazione
- In una ciotola, sbattere l’uovo con lo zucchero ed il burro. Aggiungere anche il rhum (o l’anice, chi lo preferisce) e la scorza di limone non trattato ed amalgamare gli ingredienti con il frustino.
Lo sapevi che
|
- Quando gli ingredienti “liquidi” si saranno amalgamati per bene, aggiungere gradualmente la farina bianca ed il lievito setacciato, fino a formare un panetto morbido ed elastico. Si consiglia di impastare il panetto a mano e di lavorarlo a lungo, eventualmente aggiungendo ulteriore farina, se necessario.
- Dividere l’impasto ottenuto in due parti; dunque stendere due sfogli di pasta molto sottili, avendo cura di infarinare sempre il tutto per evitare che l’impasto s’incolli alla macchina.
Il consiglio giusto
|
- Con la rotellina a zig-zag, realizzare dei rettangoli piuttosto regolari, dalle dimensioni approssimative di 5 X 8 cm. Con la stessa rotellina, incidere ogni rettangolo sulla superficie.
- Appoggiare tutti i crostoli ottenuti su due pirofile da forno, precedentemente foderate con la carta oleata.
- Infornare a forno caldo a 180°C per 13-15 minuti.
- Lasciar intiepidire i crostoli e spolverizzare con zucchero a velo prima di servire.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Quindi non ci può essere carnevale senza crostoli: un dolcetto croccante e frizzante come l'allegria sparsa per le strade in questo periodo di festa. Ottimi da abbinare alle frittelle al forno oppure alle stelle filanti (rigorosamente al forno)! Buon carnevale da My-personaltrainerTv.Provate anche le Chiacchiere Vegane Integrali!!
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 328 Kcal
- Carboidrati: 54.40 g
- Proteine: 10.20 g
- Grassi: 9.20 g
- di cui saturi: 5.50g
- di cui monoinsaturi: 2.70g
- di cui polinsaturi: 1.00 g
- Colesterolo: 86.30 mg
- Fibre: 3.60 g
