Oramai, l'abbraccio tra le pere ed il cioccolato è diventato un must della pasticceria italiana, che io oggi vorrei proporvi in una dolce crostata in formato mignon. Ebbene sì, festeggeremo il matrimonio tra questi due ingredienti così diversi ma che - come tutte le storie d'amore - continuano ad attrarsi. Intrappoleremo dunque pere e cioccolato in un piccolo cofanetto di pasta frolla che farà gola anche ai palati più delicati ed esigenti. Vediamo dunque come si preparano queste delizie.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 293 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 15 minuti per preparare la frolla (+ il tempo di riposo); 15 minuti per preparare il ripieno; 20 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Vegetariani / Crostatine con pere e cioccolato
Ingredienti
Per la frolla leggera
- 2 g di sale
- 60 g (1 medio) di uova
- 60 g (3 medi) di tuorli
- mezzo bicchierino di rhum
- 5 g di lievito per dolci
- 80 g di fruttosio
- 100 g di fecola di patate
- 250-300 g di farina bianca di tipo 00
- 140 g di burro
- scorza grattugiata di arance non trattate
Per decorare
- q.b. di zucchero a velo
Per la farcitura pere e cioccolato
- 60 g (1 medio) di uova
- 350 g (1 grossa) di pere
- 30 g di farina bianca di tipo 00
- 30 g di cacao amaro
- 40 g di burro
- 80 g di zucchero di canna
Materiale Occorrente
- Matterello
- Spianatoia
- Fogli di carta da forno
- Stampi per le crostatine (diametro 12 cm)
- Pennellino per imburrare
- Pentolino per il bagnomaria
- Tagliere e coltello per le pere
- Ciotolina per l'uovo
- Colino per setacciare la farina
- Sac à poche usa e getta
- Forbici per la sac à poche
Preparazione
- Preparare la pasta frolla leggera e lasciarla riposare in frigo per 10-12 ore.
Rispolveriamo la memoria
|
- Imburrare ed infarinare 4 stampi per crostatine: in questo modo, non sarà necessario utilizzare la carta da forno e le tartellette risulteranno molto belle.
- Con il matterello, stendere la pasta frolla ad uno spessore di 7-8 mm, avendo cura di infarinare sempre il piano di lavoro.
- Dividere la sfoglia ottenuta in 4 parti e rivestire perfettamente i 4 stampi.
- Tagliare una grossa pera in 4 fette, rimuovendo la parte più stretta (che verrà ridotta in pezzetti). Tagliare a fettine sottili ogni quarto di pera.
- Disporre un cucchiaino di zucchero di canna sulla base delle crostatine, e versare su ognuna alcuni pezzetti di pera. Disporre poi le fette sottili di pera lungo tutta la superficie di ogni crostatina. Mettere dunque in forno per 10 minuti: in questo modo, la pera si cuoce lentamente e lo zucchero di canna si caramella.
- Nel frattempo, preparare la crema al cioccolato. In un pentolino, sciogliere a bagnomaria il burro ed amalgamare il tutto con il cacao amaro. Sbattere l'uovo con lo zucchero di canna ed unire la crema al cacao ottenuta. A questo punto, incorporare la farina e mescolare fino ad ottenere una crema piuttosto densa.
- Versare la crema al cioccolato nella sac à poche usa e getta.
Perché utilizzare la sac à poche? |
- Trascorsi i 10 minuti di cottura, rimuovere le crostatine dal forno e distribuirvi la crema al cacao, coprendo parzialmente le pere.
- Infornare nuovamente a 180°C per altri 10-15 minuti.
- Lasciar intiepidire le crostatine nello stampo. Rimuoverle delicatamente e spolverizzarle con lo zucchero a velo.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Il carattere delicato delle pere ed il tono deciso del cioccolato, uniti al dolce della pasta frolla, si sono dunque fusi in un unico gateau per far impazzire le nostre papille gustative!! Un dolce assolutamente indicato per una colazione superenergetica ed un rimedio scalda-cuore per i momenti tristi!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 293 Kcal
- Carboidrati: 41.80 g
- Proteine: 5.80 g
- Grassi: 12.60 g
- di cui saturi: 7.90g
- di cui monoinsaturi: 3.80g
- di cui polinsaturi: 0.90 g
- Colesterolo: 119.30 mg
- Fibre: 2.20 g
